Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
rsi
Rsi
6 gior
Bentornati nel salotto di ‘Confederation Music Sessions’
Con Marco Kohler tra i contenuti della seconda stagione del format Rsi, dal 3 febbraio al 3 marzo, su YouTube, Play Suisse e poi in tv.
Società
1 sett
‘Esserci’. L’impronta di Mario Timbal alla Rsi
Il bilancio del direttore su cosa è cambiato e cosa ancora potrebbe cambiare, tra nuovi programmi, successi, critiche e grattacapi politici
Newsletter
1 sett
‘Esserci’, le prime impronte di Timbal alla Rsi
Su laRegione l’intervista al direttore Rsi, il Ticino con i salari più bassi della Svizzera, le difficoltà economiche degli avannotti e lo sportwashing
Culture
2 sett
Federica Ciommiento, il Premio Renato Porrini in onda a ‘Modem’
Domani, venerdì 20 gennaio, su Rete Uno, il lavoro inedito della giornalista della Regione sulla violenza domestica commessa dalle donne
Rsi
3 sett
È morto il Cecc, fotografo e regista Rsi
Francesco Chiesa per oltre quarant’anni ha lavorato per il servizio pubblico. Nel 1994, era a Mogadiscio quando morirono Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.
Spettacoli
1 mese
Abbiamo visto la sua stella, l’Epifania con i Barocchisti
Il concerto si terrà venerdì 6 gennaio, alle 20.30 all’auditorio Stelio Molo di Lugano. Ospiti: il complesso Le gambe di legno sotto la guida di Zuccheri
Culture
2 mesi
Addio a Vittorio Barino
Regista di teatro e di televisione, legato tanto al dialetto quanto alla lingua italiana, è morto all’età di 87 anni. Il ricordo di Flavio Sala
L’intervista
2 mesi
Eugenio Finardi, anche ‘Euphonia Suite’ è musica ribelle
Una traccia unica minimalista, da ‘Voglio’ fino a ‘Extraterrestre’, e in mezzo ‘Soweto’, ‘La radio’, ‘Diesel’ e molto altro. Lunedì, showcase alla Rsi
i mondiali dal divano
2 mesi
Ipercinetico Armando: fenomenologia di un telecronista
Fra metafore, immagini, neologismi e modi di dire, Ceroni tramanda ai posteri un modo di fare giornalismo sportivo singolare e (forse) sottovalutato
La docu-fiction
3 mesi
Un brutale assassino mi ha curato le rose
Per la serie nazionale ‘True Crime’, Fulvio Bernasconi ha diretto Giuseppe Cederna ne ‘Il vicino tranquillo’, sul ‘caso Tschanun’. Siamo stati sul set
Musica
3 mesi
900presente, una stagione di ‘Ritratti’
Tra il 27 novembre e il 18 aprile 2023, una 24esima dal taglio monografico: Sciarrino, Ohana, Ligeti e Goebbels, più il ricordo di Carlo Ciceri
Luganese
4 mesi
A Lugano una serata sul futuro dei media pubblici
L’incontro, che verterà anche sulla crisi demografica, è organizzato dalla Corsi e da Coscienza Svizzera e si terrà martedì 18 ottobre
Musica
4 mesi
Ottaviano e Aram, tra nuove musiche e Jazz in Bess
Sabato 8 ottobre doppia proposta: l’Eternal Love di Roberto Ottaviano e il sestetto di John Aram
Luganese
4 mesi
Lugano, da Radio Rsi a Città della Musica con 21 milioni
Licenziato il messaggio municipale per l’acquisto dello storico stabile di Besso. Un’operazione che, spiega Badaracco, genererà 55 milioni di investimenti
Luganese
4 mesi
Lugano, ingranata la marcia sul Polo congressuale
Il Municipio informa l’Interpartitica: imminenti i messaggi sull’acquisto dello stabile Rsi di Besso e sul comparto Campo Marzio Nord
Culture
4 mesi
Le superstar d’autunno di ‘Tra jazz e nuove musiche’
Spicca, a Chiasso, il super-quartetto Redman-Mehldau-McBride-Blade. Tommy Emmanuel sarà in Auditorio, i Take Six ad Ascona
Culture
5 mesi
Roberto Antonini, tra gatti e avventure
Va in pensione una voce storica della Rsi che ha raccontato i grandi leader, ma anche le vittime ‘comuni’ di tante guerre. Un’intervista
Culture
5 mesi
Questa lunga storia d’amore (Matteo Pelli un anno dopo)
Con la Rsi è love story, ‘ma se mi fossi chiamato Bernasconi avrei creato meno discussioni’. Bello e brutto, novità e conferme dal diretur dei programmi
Newsletter
5 mesi
Nella ‘Sonnenstube’ conviene investire nel fotovoltaico
Il Ps brucia le tappe, anche al suo interno, mentre a Lugano negozi storici chiudono, Pelli alla Rsi si racconta e un ticinese pedala verso il bronzo
Luganese
5 mesi
Besso, l’acquisto dello stabile Rsi passa dall’Interpartitica
Quasi pronta la richiesta di credito, ma prima il Municipio di Lugano vuole convocare la Commissione composta da capigruppo e presidenti di partito
Culture
5 mesi
La storia del Grigioni italiano attraverso le teche Rsi
Sabato 20 agosto a Roveredo, nella Sala patriziale del comune. Modera Fabrizio Casati; sul palco, a commentare i filmati, Bruno Bergomi e Federico Jolly
Bellinzonese
6 mesi
Torna a Gribbio dopo due anni la Sagra di San Rocco
Domenica 14 agosto verrà riproposta dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Sarà presente la Rsi con la trasmissione radiofonica ‘L’Ora della Terra’.
Locarno 75
6 mesi
Locarno Film Festival, ‘Cinémathèque’, Rsi e Usi per gli archivi
Una lettera d’impegno a collaborare per la salvaguardia e messa in valore degli Archivi della manifestazione.
Rsi
7 mesi
Spiando Leo Zanier, ‘pericoloso sovversivo’
A colloquio con Mattia Lento, autore del radiodramma ‘Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione’, su Rete Due dal 13 al 15 luglio e dal 18 al 22 luglio
LUTTO
7 mesi
‘Sergio era formidabile. Ho perso un grande amico’
L’ex arbitro Francesco Bianchi ricorda Sergio Ostinelli, volto e voce dello sport alla Rsi che si è spento all’età di 77 anni
Lettere dei lettori
7 mesi
Il concetto molto vago di servizio pubblico
Ticino
8 mesi
La Corsi cambia (quasi) nome
Si è svolta ieri, nell’auditorio Stelio Molo della Rsi a Besso, l’assemblea generale ordinaria del 2022
Culture
8 mesi
Una vexata quaestio: la cultura in tv
Serata Corsi, riflessioni critiche e proposte nel dibattito di martedì 31 maggio con il Consiglio del pubblico
Spettacoli
8 mesi
Vanni Bianconi e le vie della cultura alla Rsi
Dopo il debutto del magazine Cliché, intervista al responsabile del Settore cultura Vanni Bianconi. Che pensa al nuovo palinsesto di Rete Due
Culture
8 mesi
Addio ad Antonio Pelli, voce della ‘Domenica popolare’
Si è spento all’età di 73 anni, 33 dei quali trascorsi tra l’informazione e l’intrattenimento, rigorosamente radiofonico
Spettacoli
9 mesi
Giorgio Fieschi, note di una vita da cronista innamorato
La musica (degli anni ’60) e un suo grande cultore protagonisti del documentario di Paolo Vandoni, domenica per Storie alla Rsi
Spettacoli
9 mesi
Allo Studio 2, ‘Tra jazz e nuove musiche’, c’è Kit Downes
Il pianista, uno dei jazzisti britannici di prima fila della sua generazione, alla Rsi lunedì 2 maggio alle 21 per la rassegna di Rete Due
Ticino7
9 mesi
Paolo Tognina, tra fede e nuove sfide
Pastore e giornalista, volto noto della RSI, dal primo luglio si occuperà tempo pieno della comunità riformata di Poschiavo. Conosciamolo meglio
L'intervista
9 mesi
Olga Sedakova: ‘Ho scelto di parlare, ma ho molta paura’
‘Resto nella mia Russia, ma come mantenere la mia dignità?’. Ospite di ‘Laser’, Rsi, la poetessa russa contro l’establishment del suo Paese.
Spettacoli
10 mesi
Paolo Petrocchi responsabile del Dipartimento sport Rsi
Attuale responsabile della redazione sportiva, Petrocchi subentrerà a Enrico Carpani dal primo maggio
Culture
10 mesi
È morta Tiziana Mona, prima donna in Svizzera a condurre un Tg
Oltre a giornalista è stata una cittadina impegnata in varie battaglie sociali, nonché membro del comitato del Festival del Film di Locarno
Ticino
10 mesi
È morto il giornalista Darco Degrussa
Voce della cronaca regionale radiofonica alla Rsi, Darco Degrussa avrebbe compiuto 60 anni tra pochi giorni
I dibattiti
10 mesi
La scienza allerta, ma la Rsi ascolta solo con un orecchio
Rsi
10 mesi
L’ultimo Paolo Taggi nella Val Grande di Erminio Ferrari
Con una testimonianza di Tazio, figlio di ‘Ermi’, stasera su La2 il documentario ‘Gli sguardi non ritornano’. Ne parliamo col produttore, Vito Robbiani
Spettacoli
11 mesi
Uno spettacolo per Morrison
Il 17 marzo, presso il Teatro Sociale di Bellinzona andrà in scena un’opera dedicata al leader dei The Doors
Spettacoli
11 mesi
‘Jazz Pass’, il ritorno della musica a Chiasso
XXIII Festival di Cultura e Musica Jazz in tre serate: al via con Jacky Terrasson, poi Nils Petter Molvær e Gonzalo Rubalcaba con Aymée Nuviola
Rsi
11 mesi
‘Tu non mi lascerai mai sola’, ora Francesca è un documentario
Una storia di Parkinson e di rinascita diretta per il piccolo schermo da Alessandra Müller in ‘Storie’, domenica su LA1.
HOCKEY
11 mesi
Il Röstigraben è servito. ‘Ma per la Ssr non è finita’
Tutte le dirette del campionato (e non solo quelle) a rischio estinzione dalla tivù pubblica dopo l’accordo tra Sunrise Upc e Ch Media. Intanto, si tratta
La recensione
11 mesi
Pippo, menestrello international
Teniamoci stretto Pippo Pollina: alla Rsi in forma smagliante, felice di poter riallacciare il contatto diretto con il pubblico
Spettacoli
11 mesi
Rsi, una serata dedicata a Mariuccia Medici
Sabato 19 febbraio alle 21.10, omaggio alla regina delle commedie dialettali, attrice di teatro ma non solo, nei ricordi di chi l’ha conosciuta da vicino
Cinema
11 mesi
La festa per i trent’anni del Cisa, dalla Retrospettiva in poi
Dal 24 febbraio, tutti gli eventi di un compleanno importante, il 30esimo del Conservatorio internazionale di scienze audiovisive di Locarno
Lettere dei lettori
11 mesi
‘Inedita’ e ‘Le stagioni dei Venturini’
Culture
11 mesi
A Barbengo, ‘nel castello della memoria’ di Augusto Guidini
Olmo Cerri racconta la storia dell’architetto e urbanista ticinese, nel film in anteprima venerdì a Mendrisio (Teatro dell’Architettura) e domenica su La2
Rsi
1 anno
Confederation Music fa bene alla vista (le Sessions)
Live, in alta qualità audio e video, tra la tv e il Tubo. Da oggi fino al 25 febbraio. Spiega tutto Marco Kohler
La recensione
1 anno
Osi in Auditorio: Riccardo Minasi e lo Sturm und Drang
Di giovedì al Lac, splendida interpretazione costellata d’impetuosi contrasti dinamici, ma anche di momenti di serenità danzante
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved