Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
progetto
Luganese
4 gior
‘Vivere Lambertenghi’, aperto il concorso di architettura
Il progetto mira a edificare un villaggio solidale entro il 2026: appartamenti a pigione moderata, centro diurno, asilo nido e portineria di quartiere
Lettere dei lettori
2 sett
Collegamento A2-A13, sempre novità
Luganese
3 sett
Lugano, un convegno per valorizzare il verde urbano
Nell’incontro al Palazzo dei Congressi verranno presentati i risultati del progetto cofinanziato dal Programma di Cooperazione Interreg Italia - Svizzera
Locarnese
3 sett
Scacciato lo spauracchio, la Posta di Locarno è salva
Modificato il progetto per il cambio di destinazione d’uso: ora vengono salvaguardati sia l’entrata attuale dell’edificio, sia l’organizzazione interna
Gallery
Locarnese
3 sett
Vergeletto, bungalow al posto delle tende nel campeggio alpino
Riprende vita il progetto, ora portato avanti da un privato, di creare una simile infrastruttura turistica in alta Onsernone. Iniziativa condivisa
Locarnese
1 mese
Locarno, luce verde alla riorganizzazione del Debarcadero
Il Municipio ha detto sì alla richiesta di credito di 2 milioni per il riassetto del nodo stradale
Ticino
1 mese
‘Norme moderne e solide per la Cantonale e le polcom’
Il capo del Dipartimento istituzioni Gobbi sulla revisione totale della Legge polizia.Il comandante Cocchi: si è iniziato a lavorare dieci anni fa
Locarnese
1 mese
Brissago multimediale, così ti rilancio l’immagine del paese
Due iniziative che poggiano sulle moderne tecnologie per consentire di rilanciare il territorio e le sue attività commerciali coinvolgendo le famiglie.
Bellinzonese
1 mese
Faido guarda al futuro tra punti forti, desideri e debolezze
È pronto il documento elaborato nell’ambito del progetto partecipativo ‘Buon Governo’ che fungerà da guida per lo sviluppo del Comune medioleventinese
I dibattiti
1 mese
Pse: ‘Il Municipio di Lugano abdica a favore del gruppo Hrs?’
di Simona Arigoni e Matteo Poretti
Luganese
1 mese
Sul Monte Barro, alla scoperta delle querce presenti in Ticino
Terminato il progetto di rivalorizzazione di un’area di 10 ettari. Promotore dei lavori è stato il Patriziato di Sigirino
GALLERY E VIDEO
Mendrisiotto
2 mesi
Alpe di Caviano, dopo la ristrutturazione spazio ai turisti
Quarto tassello per l’albergo diffuso del Monte Generoso. Domani inizia il cantiere che porterà ulteriori venti posti letto alla regione
Locarnese
2 mesi
‘Una famiglia per una famiglia’ prende il via a Locarno
Si tratta di un nuovo progetto di affiancamento preventivo a genitori confrontati con problemi educativi dei figli
Mendrisiotto
2 mesi
La Supsi s’allea con Casa Astra e va in missione a Casiroli
Sulla frazione abbandonata si riaccendono i riflettori. S’inizia con un’azione di volontariato, immaginando le visioni possibili
Mendrisiotto
2 mesi
Dal fiore di pietra alle cento stelle alpine
La Ferrovia Monte Generoso presenta il progetto di punta per l’edizione 2022: una tisana, prodotta con erbe locali
Locarnese
2 mesi
Casa Bandera, dal passato allo sguardo etico per il futuro
Pubblicata a Minusio la ristrutturazione dell’edificio in via alla Riva che è parte del discusso lascito di una benefattrice alla Diocesi di Lugano
Mendrisiotto
2 mesi
Nasce una GeMMa tra i tesori del Generoso
La fase di progettazione del nuovo progetto di sviluppo regionale verrà presentata giovedì 19 maggio a Lattecaldo
Svizzera
3 mesi
Alla scoperta di 50 perle nascoste della Svizzera
Svizzera Turismo e Ufficio federale della cultura lanciano il progetto ‘Un amore di luogo’. Quattro di questi tesori ‘sconosciuti’ si trovano in Ticino
Bellinzonese
3 mesi
Fotovoltaico, cippato e tetto verde per le nuove Officine Ffs
Castione, al via oggi la pubblicazione del progetto. Due serate pubbliche per la popolazione. Ferrovie ‘attente all’impatto ambientale’
Locarnese
3 mesi
Dalla Stan la seconda opposizione al progetto Grand Hotel
“Domanda di costruzione lacunosa sugli obiettivi e la tutela del monumento in tutte le manifestazioni che lo rendono degno della massima protezione”
Bellinzonese
4 mesi
Il Buon Governo dei Comuni: positiva l’esperienza di Faido
All’appuntamento conclusivo per progettare lo sviluppo del Comune del 2032 erano presenti 80 persone tra autorità comunali, cantonali e cittadini
Bellinzonese
4 mesi
Entra nel vivo il progetto di ricerca sulle Case dei Pagani
Il gruppo sostenuto dal Museo storico etnografico Valle di Blenio sta conducendo la prima fase dell’iniziativa dedicata alle antiche fortificazioni
Locarnese
4 mesi
Passerella Tegna-Verscio, vantaggi per residenti e scolari
Accolto il credito di 2,4 milioni per il manufatto; opera basilare per i collegamenti, ma resta sul tavolo il problema della viabilità nella campagna
Luganese
4 mesi
Un progetto per il Ceresio. Obiettivo? Un lago più pulito
Entra nel vivo il piano transfrontaliero deciso a migliorare la qualità delle acque del bacino sud. Si procede con la rete fognaria
Luganese
5 mesi
Lugano, gli Amici della Vita in aiuto ai profughi ucraini
La fondazione, nell’ambito del progetto AlimenTI, organizza una raccolta di cibo il lunedì e il martedì al padiglione Conza
Mendrisiotto
5 mesi
Alloggi per anziani, a Novazzano i ‘no’ vincono con distacco
I contrari: ‘Occorre tornare a ragionare sul tema anziani in modo condiviso’. I favorevoli: ‘È stata un’occasione persa per il paese’
Locarnese
5 mesi
Locarno, aperta la portineria di quartiere Semkì
Rusca-Saleggi, parte il progetto pilota a favore degli abitanti con un primo pacchetto di servizi
Mendrisiotto
5 mesi
Pedibus intergenerazionale nel Caffè narrativo di Morbio
Nuova collaborazione legata alla socialità fra Pro Senectute e Associazione traffico e ambiente
Luganese
6 mesi
Bioggio guarda alla fase 2 del progetto ‘Smart City’
Il Municipio ha licenziato un messaggio con la richiesta di un credito di 260mila franchi per portare avanti ‘soluzioni per garantire servizi sicuri’
Mendrisiotto
6 mesi
Mendrisio, lo skatepark è sulla rampa di lancio
Depositata la domanda di costruzione del progetto che ha visto il coinvolgimento diretto di una ‘delegazione’ di giovani
Mendrisiotto
6 mesi
Riva San Vitale, sostegno cantonale per il comparto Fornaci
Il consiglio di Stato ha licenziato un messaggio che propone un contributo di oltre 1 milione di franchi a fondo perso
Gallery
Mendrisiotto
6 mesi
Una mensa e una piazza d’incontro per Casvegno
Scelto il progetto che darà forma al padiglione e ai nuovi spazi esterni dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale a Mendrisio
Locarnese
6 mesi
Ronco s/Ascona: e vissero tutti felici e contenti
Col progetto ‘Comune sano’ lanciato dalla Confederazione, il Municipio intende migliorare la qualità della vita e soddisfare le aspettative dei cittadini
Locarnese
6 mesi
Gordola, oltre 750 firme contro il ‘mastodonte’ alle Campagne
Abitanti preoccupati per l’inserimento del progetto immobiliare da circa 30 milioni. “Urge soluzione confacente, il Municipio faccia da mediatore”
Mendrisiotto
6 mesi
Riva San Vitale, beach volley ritirato ma sarà riproposto
L’Esecutivo ha ritirato il discusso messaggio sul progetto al Lido comunale e stigmatizza le ‘pressioni esterne’. Ridotto il moltiplicatore all’80%
Luganese
6 mesi
Fiume Tresa, sarà reso pubblico il progetto Interreg
In un incontro informativo a distanza saranno presentate le opere di prevenzione e gestione delle emergenze a cavallo del confine
consiglio federale
6 mesi
Trust, ok a una soluzione elvetica
Il progetto, sebbene ancora non definitivo, riprende l’istituto giuridico di stampo anglosassone e una mozione del Parlamento datata 2018
Mendrisiotto
7 mesi
Punto Franco a Stabio, atto primo. Precedenza alla logistica
Presentato un progetto per una parte del fondo da quasi 18 milioni. Previsto un complesso da dividere tra uffici e magazzini
Luganese
7 mesi
Ecocentro di Origlio, non passa la proposta più leggera
Non raggiunge la necessaria maggioranza in Consiglio comunale il credito meno costoso per la struttura bocciata in votazione popolare
Locarnese
7 mesi
Gordola, ‘no’ a un mastodonte al centro delle Campagne
Consegnate alla Cancelleria oltre 500 firme di oppositori al progetto immobiliare ritenuto deturpante e inadatto alla realtà residenziale
Svizzera
8 mesi
Trattati internazionali, no a referendum obbligatorio
Il Nazionale bissa la decisione di non entrata in materia. Il progetto è definitivamente affossato.
Mendrisiotto
8 mesi
La FeSTI è dalla parte del progetto Sportacademy
Dichiarato il sostegno al centro polisportivo immaginato a Genestrerio. La campagna di raccolta fondi continua
Mendrisiotto
8 mesi
Monte, modello intergenerazionale premiato a livello nazionale
Il progetto voluto per migliorare la qualità di vita degli anziani è arrivato secondo al concorso Eulen Award
Bellinzonese
8 mesi
Decisivo passo avanti per l’antenna Usi ad Airolo
Casa della sostenibilità: il Municipio chiede al Cc di concedere un credito di 2,9 milioni per acquisto e ristrutturazione dell’ex stabile della Posta
Confine
8 mesi
Trasporto degli inerti, ‘integrazione tra gomma e ferrovia’
Avanza il progetto per la gestione del dossier al centro di un progetto transfrontaliero tra Ticino, Varese e Lombardia
I dibattiti
8 mesi
Nulla esiste senza la volontà di creare
Luganese
9 mesi
Ad Origlio il progetto di ecocentro resta tale e quale
Dovrà essere realizzato sul mappale individuato dal precedente progetto contrastato da una votazione popolare avvenuta nel novembre del 2020
Luganese
9 mesi
I giovani della politica si schierano con il Polo sportivo
Dai movimenti politici cantonali si leva una sola voce: ‘Siamo noi i più toccati da questa scelta’
Svizzera
9 mesi
Per un’economia circolare moderna e rispettosa dell’ambiente
Commissione del Nazionale manda in consultazione un ampio progetto. Si vuole promuovere ‘un approccio globale’ che copra l’intero ciclo del prodotto
Mendrisiotto
9 mesi
Chiasso, lanciato un progetto rivolto ai bambini
L’Associazione Culturale CampoTeatrale vuole creare due gruppi di lavoro differenti di teatro e di danza
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved