Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
migrazione
ungheria
3 sett
Orban: ‘Non vogliamo mescolarci ad altre razze’
“Una ‘mescolanza di razze’ è il vero pericolo della migrazione di massa. Entro il 2050, in Europa non esisteranno più nazioni, ma popoli incrociati”
I dibattiti
3 mesi
No a Frontex il 15 maggio
Locarnese
3 mesi
Camedo, alla scoperta delle rondini con Chiara Scandolara
L’esperta di Ficedula parlerà al pubblico di questo animaletto simbolo della migrazione e della primavera nell’ambito del Centovalli Festival
Svizzera
4 mesi
‘I bambini rifugiati vanno integrati nelle classi regolari’
Questo fin da subito o al più tardi dopo un anno. Lo raccomanda la Commissione federale della migrazione
Svizzera
5 mesi
Migrazione, domande d’asilo in aumento rispetto a un anno fa
Rispetto a dicembre, le richieste sono calate di 115 unità, ma su base annua il totale è nettamente cresciuto: +614
Svizzera
6 mesi
Domande d’asilo in Svizzera ai livelli pre-pandemia
L’incremento rispetto al 2020 è del 35,2%, fa sapere la Segreteria di Stato della migrazione. Quest’anno la tendenza al rialzo dovrebbe confermarsi
Commento
6 mesi
India, una storia a lieto fine (come nelle fiabe)
Merito delle decisioni ‘tecniche’, ma soprattutto della pressione del moto civile a sostegno di una famiglia di sans papier
Commento
6 mesi
Migrazione: la norma, la storia di India e gli altri
Nel caso della diciannovenne di Morbio accendere i riflettori è servito. Restano nell’ombra il resto dell’umanità migrante e leggi non sempre eque
Ticino
6 mesi
Per il Cantone India può restare in Ticino
Lo ha confermato l’Ufficio della migrazione data l’integrazione della giovane. Gobbi critico sulle polemiche politiche che hanno investito il caso
Mendrisiotto
6 mesi
Quattro deputati si mobilitano a favore di India
In una risoluzione urgente si chiede di aprire un dibattito parlamentare e si sollecita il governo affinché sia concesso un permesso di dimora
I dibattiti
8 mesi
Migrazione, problema o sfida
Ticino
8 mesi
Pandemia e integrazione, ‘l’importante è conoscersi’
Intervista alla capodivisione migrazione della Croce Rossa nel Sottoceneri in occasione della giornata cantonale dedicata al tema
I dibattiti
9 mesi
Lo sguardo demografico su un mondo da ri-immaginare
Bellinzonese
9 mesi
Orlandi alla Migrazione: il CdS conferma ma non chiarisce
Prima della Circolazione l’ex funzionario indagato aveva svolto uno stage alla Sezione della popolazione: silenzio sulla fuga di notizie contro Ghiggia
Svizzera
12 mesi
Il popolo sahrawi è ora senza nazionalità
Iscritto a Friburgo per 20 anni come cittadino del 'Sahara occidentale', è ora designato come 'senza nazionalità' nel Sistema d'informazione centrale sulla migrazione
Estero
1 anno
Migranti, Messico e Usa siglano memorandum di cooperazione
L'accordo consiste nello scambio di esperienze e proposte tra i due Paesi per "promuovere opzioni in Guatemala, Honduras ed El Salvador"
Svizzera
1 anno
Patto Onu sulla migrazione ‘nell’interesse della Svizzera’
Il Consiglio federale trasmette il dossier al Parlamento. Il testo è ritenuto ‘uno strumento efficace’ nella gestione comune dei flussi migratori.
Svizzera
1 anno
Ong: basta rimpatri forzati dalla Svizzera all'Etiopia
Oggi la Segreteria di Stato della migrazione avrebbe organizzato un volo per Addis Abeba con cinque richiedenti asilo a bordo. Ma la violenza etnica continua
Ticino7
1 anno
Povertà. La pandemia in Ticino vista dai margini
Con SOS Ticino scopriamo come vive il confinamento e le difficoltà chi si trova escluso dai contesti sociali più favorevoli. Tanti sono donne, uomini e bambini con storie di migrazione.
Estero
1 anno
Migrazione, triplicati arrivi Mediterraneo centrale in 2020
Lo comunica l'agenzia europea Frontex. Numero record di arrivi sulle coste delle isole Canarie, in calo la rotta del Mediterraneo orientale
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved