Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
marte
Scienze
9 mesi
Parata di pianeti, allineati Giove, Venere, Marte e Saturno
Il fenomeno astronomico non è frequente. Gli ultimi due si sono verificati nel 2016 e nel 2018. Lo spettacolo è visibile all’alba guardando verso Est
Scienze
10 mesi
Marte, slitta la missione per riportare campioni sulla Terra
La causa è in un cambiamento del programma dovuto a motivi di sicurezza
Mendrisiotto
1 anno
Andiamo tutti su... Marte, ma in conferenza
Ospite della Supsi di Mendrisio Domenico Giardini, geofisico italiano, professore di Sismologia e Geodinamica al Politecnico federale di Zurigo
Tecnologia
1 anno
Marte: si cercano tracce di vita su campioni di pietra
Montdenier e Montagnac sono i nomi dati ai due frammenti di roccia, sottili come una matita e lunghi circa sei centimetri
Scienze
1 anno
Usa, la Nasa conferma il primo prelievo di roccia su Marte
Il rover Perseverance è riuscito a raccoglierlo dopo alcuni tentativi dai risultati incerti. La fotografia conferma l'esito dell'operazione
Scienze
1 anno
Marte, Perseverance individua nuova roccia da campionare
Il rover della Nasa in missione sul Pianeta Rosso proverà a ‘grattarla’ per saggiarne la consistenza.
Scienze
1 anno
Il drone Ingenuity regala indizi sui 'diavoli di sabbia'
La sabbia sollevata dalle sue pale viene trasportata dall'aria più facilmente di quanto si pensasse: siamo vicini a capire come nascono le trombe d'aria marziane?
Scienze
1 anno
Anomalia in volo su Marte, ma il drone Ingenuity se la cava
L'episodio risale allo scorso 22 maggio. Tutto sarebbe partito da un problema tecnico nel flusso d'immagini raccolto dalla NavCam del sistema di navigazione
Scienze
1 anno
Il sottosuolo di Marte potrebbe ospitare la vita
Gli indizi arrivano dalla composizione chimica dei meteoriti distaccati dalla crosta marziana e poi caduti sulla Terra
Scienze
1 anno
Ingenuity ha volato su Marte per la terza volta
A sette chilometri l'ora, per ottanta secondi, ha percorso cinquanta metri, filmato dal rover Perseverance
Scienze
1 anno
C'è ossigeno su Marte: lo ha prodotto Moxie
È uno degli strumenti del rover della Nasa, installato sul rover Perseverance. Ne ha prodotti 5 grammi, quanto basta a un essere umano per respirare 10 minuti
Scienze
1 anno
Marte, il mini-elicottero Ingenuity si è alzato in volo
Dopo avere posticipato il volo di prova per problemi tecnici, la Nasa annuncia che l'operazione è riuscita
Scienze
1 anno
Rinviato il volo di Ingenuity, mini-elicottero Nasa su Marte
Atteso per oggi, il primo viaggio di un velivolo motorizzato su di un altro pianeta è sospeso fino al 14 aprile per problemi tecnici
Scienze
1 anno
Perseverance fa le previsioni del tempo su Marte
Giunto il primo rapporto meteo marziano realizzato dal rover della Nasa nel suo sito di sbarco, il cratere Jezero. I dati saranno utili per programmare le attività giornaliere.
Scienze
1 anno
Si chiama Ingenuity, è il mini-elicottero che volerà su Marte
Si è staccato dalla dipendenza energetica dal rover Perseverance e si alimenta coi propri pannelli solari. L'11 aprile andrà a zonzo per l'atmosfera marziana.
Video
Scienze
1 anno
Direttamente da Marte, un 'vocale' del Perseverance
Sono i primi suoni di un rover sul Pianeta Rosso, nel suo 16esimo giorno marziano. Causa ruote metalliche, 'la guida è rumorosa', avverte la Nasa
Scienze
1 anno
Le lune di Marte nate da un unico satellite
Sarebbero i resti di un corpo celeste più grande colpito oltre un miliardo di anni fa. Lo sostengono ricercatori zurighesi su Nature Astronomy
Scienze
1 anno
Perseverance: il primo giorno su Marte
Il rover della Nasa, posatosi nel cratere Jazero, il bacino di quello un tempo fu un lago, raccoglierà campioni del suolo da riportare a Terra entro il 2031
Diretta
Scienze
1 anno
Perseverance atterra su Marte, la diretta
Seguiamo in diretta l'atterraggio sulla superficie marziana del rover Perseverance della missione NASA MARS 2020
Tecnologia
2 anni
Vende tutto per costruire una civiltà spaziale su Marte
Il multimiliardario imprenditore e visionario Elon Musk, seconda persona più ricca al mondo e fondatore di Tesla, aspira a una 'specie multiplanetaria'
Scienze
2 anni
Su Marte le condizioni per ricavare idrogeno e ossigeno
Buona notizia in vista delle future missioni umane sul Pianeta Rosso. Sono i dati che vengono dalla missione Phoenix arrivata su Marte il 25 maggio del 2008
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved