Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
capanne
Bellinzonese
5 mesi
Ampia adesione dei rifugi alpini al processo di digitalizzazione
Attualmente nella regione turistica Bellinzona e Valli sono 15 le capanne custodite che hanno aderito all’iniziativa lanciata dall’Otr
Locarnese
6 mesi
La Via Alta Vallemaggia per scampare alla canicola
L’itinerario di 200 km è in ottime condizioni e presenta alcune novità, dal sistema di prenotazione online comune per tutte le capanne ai vari trekking
Ticino
7 mesi
Crescono i pernottamenti nelle capanne Fat: +6mila nel 2021
Nel Rapporto 2021 della Federazione alpinistica ticinese passati in rassegna i temi su cui ci si è concentrati. In luglio inaugurazione di due capanne
Ticino
8 mesi
Capanne pronte ad accogliere gli escursionisti
L’offerta della Federazione alpinistica ticinese si è arricchita di altri ottanta posti letto
TURISMO
1 anno
Un’estate in capanna per uscire dal Covid
Dopo che l'estate scorsa la forte presenza di escursionisti svizzeri aveva in parte compensato i danni della pandemia, ora si guarda al futuro
Locarnese
2 anni
Utoe, spazzate le nubi polemiche, torna il sole in vetta
Dopo la tumultuosa seduta di fine ottobre, il Comitato eletto ha potuto entrare in carica. Tra gli obiettivi, la miglior valorizzazione delle capanne
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved