Giovedì, 27 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
abitanti
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Puntare sulle famiglie fa crescere Bellinzona
La popolazione è aumentata per il sesto anno di fila raggiungendo i 46’544 residenti (+647). Il sindaco Mario Branda: ‘Mantenere la densità di servizi’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Più abitanti a Lugano, Molino Nuovo supera i 10’000
Cresce leggermente la popolazione della città, che arriva a quota 68’507, poco sotto la soglia del record storico di 68’677 del 2015
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
In flessione la popolazione di Capriasca
A fine 2024 gli abitanti erano 6’733, 31 in meno rispetto a un anno prima. Pesa il bilancio naturale negativo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Cresce leggermente la popolazione di Balerna
Al 31 dicembre del 2024 gli abitanti erano 3’471, ovvero 14 in più rispetto a dodici mesi prima. Aumento dovuto al saldo migratorio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Stabio ha undici abitanti in più
La statistica della popolazione illustra un aumento dei cittadini e delle partenze e una diminuzione di nascite e decessi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Grazie alle nascite, Cadenazzo raggiunge i 3’200 abitanti
Saldo positivo nel 2024 rispetto all’anno prima. I decessi sono stati un terzo rispetto ai bambini venuti al mondo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DEMOGRAFIA
La Svizzera ha superato i nove milioni di abitanti
Alla fine del secondo trimestre del 2024 si contavano nella Confederazione 9'002'763 persone
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Massagno ha raggiunto i 7mila abitanti
Il festeggiato è un informatico di origine brasiliana, giunto con sua moglie dall'Argovia
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Calano gli stranieri a Como, ma aumentano in provincia
Nel capoluogo lariano il calo è di 299 stranieri, che sono usciti anche per le difficoltà legate alla disponibilità di appartamenti a pigione moderata
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Nella Lugano in crescita, Molino Nuovo sfiora i 10’000 abitanti
Presentata la nona edizione di ‘Lugano in cifre’, che per la prima volta censisce gli operatori culturali. Cresce tanto (+7,4%) il commercio al dettaglio.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Meno nascite ma più abitanti a Como
In otto anni nella provincia di frontiera si registra un calo del 26% di neonati. In aumento gli ultracentenari
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Crescita di Bellinzona: ‘Priorità all’infrastruttura scolastica’
Per il sindaco Mario Branda il costante incremento demografico è in linea con la visione relativa allo sviluppo della Città
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Bellinzona continua a crescere: quasi 400 abitanti in più
Registrato un incremento della popolazione per il quinto anno consecutivo: dal 2017, l’anno dell’aggregazione, l'aumento è stato del 5,7%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Leggero aumento per la popolazione di Capriasca
Alla fine del 2023 gli abitanti erano 6’764, sei in più rispetto a un anno prima e tre in meno del massimo storico del 2020
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Altro record per Massagno: gli abitanti sono 6’933
Lieve crescita (+11 unità) nel 2023, nettamente in frenata rispetto al triennio precedente. A determinare l’aumento è comunque ancora il saldo migratorio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NOVAZZANO
Stabile la popolazione di Novazzano
Rispetto all’anno precedente, peggiora il saldo naturale che passa da -6 a -8. In totale si registrano 2’348 abitanti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Cadenazzo può contare su 25 abitanti in più
Al 31 dicembre 2023 nel comune vivevano in totale 3’186 persone. L'anno scorso le nascite sono state 40, i decessi 17, gli arrivi 348 e le partenze 346
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Popolazione di Caslano lievemente in calo
Nel 2023 il numero di abitanti è sceso a 4'395, in calo di 26 unità rispetto all'anno precedente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
La popolazione di Chiasso cresce grazie ai nuovi dimoranti
Calano i ticinesi e gli attinenti, ma il numero degli abitanti della cittadina nel 2023 è cresciuto di qualche unità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Aumentano gli abitanti e le nascite a Stabio
A fine 2023 si registrano 4’548 residenti provenienti da 45 nazioni. I cittadini stranieri vengono prevalentemente da Italia, Ucraina e Portogallo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
I luganesi vanno a Mendrisio e Bellinzona. I locarnesi a Lugano
Uno studio inedito svela le cause di chi si trasferisce da e in città. Quasi il 40% sono potenzialmente evitabili: costo e qualità di vita, aree verdi.
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
A Bellinzona un centinaio di abitanti in più dal Luganese
Considerando arrivi e partenze, dai dati sulla popolazione emerge un saldo positivo (di circa 50 unità) pure da Locarnese, Tre Valli e Mendrisiotto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Monteceneri ha 122 abitanti in più
Nel comune continua a esserci una maggioranza di uomini. Le nascite sono state superiori ai decessi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Ad Arbedo-Castione 90 abitanti in più
Il dato della popolazione conferma la tendenza di una crescita costante
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Collina d’Oro si avvicina ai 5’000 abitanti
Importante aumento (+110 persone) di popolazione nel 2022, grazie esclusivamente al saldo migratorio e in larga parte all’accoglienza degli ucraini
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Quasi mille abitanti in più a Bellinzona
Nel 2022 sono stati registrati 3’098 arrivi e 2’315 partenze, 360 nascite e 377 decessi. La popolazione è formata da 198 nazionalità diverse
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Grono ha 66 abitanti in più
Nel Comune grigionese, al 31 dicembre 2022, abitavano 1’493 persone. Registrati 155 arrivi contro 88 partenze, 13 nascite e 14 decessi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Biasca ha 58 abitanti in più
La popolazione è salita a quota 6’222 unità. Nel 2022 +7 nascite
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Mesocco ha 20 abitanti in più
1’364 quelli registrati a fine 2022, 707 uomini e 657 donne
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Lugano la popolazione torna ai livelli del 2017-18
Significativo aumento (+1’211, +1,8%) di abitanti nel 2022, che al 31 dicembre erano 67’797. Saldo naturale sempre negativo, netta ripresa degli arrivi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Massagno sfiora i 7’000 abitanti
Record demografico anche nel comune di collina, che dal 2019 al 2022 ha visto la popolazione crescere di oltre 500 residenti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Nuovo record demografico a Vacallo: 3’442 abitanti
L’importante crescita (+99 residenti) è dovuta in larga parte all’arrivo degli ucraini con permesso S, che sono stati 81
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Forte crescita demografica a Paradiso: 4’760 abitanti
L’aumento durante il 2022 è stato di 229 unità. In miglioramento sia il saldo naturale sia quello migratorio, ma a incidere sull’aumento è quest’ultimo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
La popolazione cresce a Mendrisio
A fine 2022 si contano 312 persone in più. Quasi tutti i quartieri hanno registrato un saldo positivo.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il paese di Novazzano ha diciotto abitanti in più
Dai 2’331 abitanti registrati a fine 2021, al 31 dicembre 2022 il numero è aumentato a 2’349 (di cui 1’145 uomini e 1’204 donne)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
A Chiasso gli abitanti tornano a salire, sono 7’729
La cittadina torna così ai livelli del 2020. L’aumento è dato esclusivamente dal saldo migratorio. Sull’aumento globale di 185 abitanti, 147 sono ucraini
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Balerna risupera i 3’400 abitanti nel 2022
Secondo anno di crescita positiva per il Comune, che raggiunge quota 3’425 (+63), dovuta al saldo migratorio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Lieve aumento di abitanti a Castel San Pietro
La popolazione è cresciuta di 9 unità nel corso del 2022, toccando le 2’334 anime. Positivi sia il saldo migratorio sia quello naturale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Lieve flessione di abitanti a Stabio nel 2022
Al 31 dicembre, la popolazione era di 4’535 persone: -33 rispetto a un anno prima. Ucraini seconda comunità straniera dopo gli italiani.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Con 3’077 abitanti, cresce la popolazione a Val Mara
L’aumento demografico è dovuto a un saldo migratorio positivo, mentre resta negativo quello naturale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2023 in Svizzera supereremo i nove milioni di abitanti
Con la libera circolazione delle persone la popolazione elvetica è aumentata 2 volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Sulla Terra siamo più di otto miliardi di persone
Secondo una stima ufficiale dell’Onu, si arriverà a un picco di 10,4 miliardi di abitanti del pianeta nel 2080, poi la stagnazione fino a fine secolo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Spese non preventivate su, commissione d’accordo
Sì alla mozione di Garbani Nerini e cofirmatari. La relatrice Sara Imelli: un ulteriore tassello per valorizzare i Municipi e il loro operato
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Gudo una seconda petizione per dire ancora no all’antenna 5G
Dopo l’insuccesso del primo progetto per un impianto nel camping, si attende la decisione municipale per il secondo previsto sul tetto di una palazzina
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2040 Zurigo avrà oltre mezzo milione di abitanti
Lo indica uno studio a cura dell’ufficio cittadino di statistica. Agli attuali 436mila residenti, dovrebbero aggiungersene altri 74mila
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Demografia, città allo specchio: San Gallo batte Lugano
Se a Lugano ci sono i primi segnali di un’inversione di tendenza, la ‘capitale’ del Nord-est cresce da un lustro dopo decenni di crisi. Ecco perché
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Crisi demografica a Lugano, il Plr interroga il Municipio
Secondo il gruppo in Consiglio comunale, analizzando meglio i dati, il recente comunicato dell’esecutivo sarebbe uno specchio per le allodole
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Settanta residenti in meno per Morbio Inferiore
Calo demografico nel Comune del Distretto nonostante un aumento delle nascite. Più numerosi pure qui i domiciliati stranieri
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Lugano: ora tocca a famiglie e giovani
I primi segnali di inversione del trend demografico negativo ci sono, ma la città continua a invecchiare più di altre realtà urbane ticinesi e svizzere
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Inversione di tendenza: Lugano torna a crescere
Nel 2021 la popolazione è leggermente aumentata (+95), dopo un lustro di declino, portando il totale a 66’586 abitanti. Positivo il saldo migratorio
3 anni
Articoli correlati: