Economia

Swisscom, forte aumento degli utili nei primi 9 mesi del 2022

Prima parte di anno con il segno decisamente positivo per il numero uno delle telecomunicazioni elvetico

Buone notizie per il gigante della telefonia svizzera
(Keystone)
2 novembre 2023
|

Nonostante un giro d'affari praticamente invariato, nei primi nove mesi dell'anno Swisscom ha registrato un netto aumento della redditività, grazie anche a effetti straordinari.

Rispetto all'analogo periodo del 2022, le vendite sono salite dello 0,3% a 8,2 miliardi di franchi, si legge in un comunicato del numero uno della telecomunicazione elvetico. A pesare è stata la debolezza dell'euro: senza gli effetti valutari il fatturato sarebbe aumentato dello 0,9%.

Sul mercato svizzero il giro d'affari è sceso dello 0,6%, mentre la controllata italiana Fastweb è cresciuta del 6% a 1,9 miliardi di euro.

L'utile operativo Ebitda è progredito del 4,1% a 3,5 miliardi di franchi, grazie anche al fatto che sono venuti a mancare effetti unici che avevano pesato sui risultati dello scorso anno. Senza di essi e a tassi di cambio costanti la progressione sarebbe stata del 2,2%.

L'assenza dei fattori straordinari ha avuto un impatto ancora maggiore sull'utile netto, salito del 7,9% a 1,3 miliardi di franchi. Ad aver contribuito al risultato è stata anche una riduzione degli oneri grazie a un incremento dell'efficienza.

Le cifre presentate superano lievemente le attese degli analisti consultati dall'agenzia Awp.

A causa della debolezza dell'euro e all'indebolimento della vendita di cellulari Swisscom abbassa i suoi obiettivi per l'intero esercizio: ora il gruppo si aspetta un giro d'affari di 11,0 miliardi di franchi, a fronte di 11,1-11,2 miliardi in precedenza.

Invariate le altre cifre attese: l'Ebitda dovrebbe essere compreso tra 4,6 e 4,7 miliardi e gli investimenti circa 2,3 miliardi. Se tali obiettivi dovessero essere raggiunti, agli azionisti andrà un dividendo di 22 franchi per titolo in loro possesso.