Locarnese

Lupo, una minaccia per l’identità e l’economia contadina

Forte presa di posizione della Fondazione Valle Bavona insieme ai Patriziati di Bignasco e Cavergno a difesa degli alpi della Vallemaggia

Sì alle pecore
(Ti-Press)
2 agosto 2022
|

Combattere il diffondersi del lupo per salvare la cultura contadina. È l’appello della Fondazione Valle Bavona insieme ai Patriziati di Bignasco e Cavergno. "Il lupo continua a colpire sugli alpi della Vallemaggia – scrivono in un’accorata presa di posizione –. Recentemente l’ultimo allevatore di pecore in Valle Bavona ha deciso di abbandonare l’alpe di Antabia dopo l’ennesima predazione di pecore a cui vanno aggiunti molti capi ancora dispersi. L’apprensione si estende anche per l’alpe di Robiei che ospita attualmente 240 capre. È una situazione inaccettabile che mette fortemente a rischio le attività di pastorizia e, di conseguenza, la preservazione e la gestione di territori di grande valore ambientale e culturale". Da qui una richiesta ben precisa alle autorità cantonali e federali: "Adottare finalmente le decisioni necessarie per limitare drasticamente il numero dei lupi presenti nel territorio dell’alta Vallemaggia e per proteggere efficacemente le greggi di capre e di pecore". E soprattutto a "finalmente considerare la diffusione dei lupi per quello che è in realtà: non un romantico ritorno al primato di un predatore sui territori alpini, ma una grave minaccia all’identità e all’economia contadina, a reale rischio di estinzione in ampi territori alpini".

‘Proteggere il territorio di una valle modello’

Per Fondazione e Patriziati, infatti, "la Valle Bavona è un territorio protetto a livello federale e una valle modello per tutto l’arco alpino; costituisce infatti con i suoi villaggi, le sue costruzioni rurali, i suoi alpi e i suoi sentieri, un raro e straordinario esempio di insediamento umano che ha dato valore aggiunto al territorio naturale". Proprio trent’anni fa la Fondazione Valle Bavona è stata costituita con lo scopo "di tutelare e di promuovere l’identità della valle nel rispetto degli equilibri naturali e ambientali, ma parimenti promuovendo la tutela e la valorizzazione di ciò che l’uomo ha creato per rendere abitabile un territorio impervio". I Patriziati di Bignasco e di Cavergno, aggiungono dal canto loro, "realizzano fra le altre cose, come molti patriziati delle regioni periferiche, progetti di fondamentale importanza per preservare dal degrado opere e territori che appartengono alla storia e alla cultura delle nostre valli".

Una cultura messa in pericolo: "L’aumento incontrollato del numero di lupi – si legge nella presa di posizione – non costituisce una minaccia soltanto per gli allevatori e per le loro greggi ma anche, anzi soprattutto, per una civiltà contadina che merita di essere tutelata perché è garanzia di rispetto del territorio naturale e al contempo espressione di grande sensibilità nei confronti dei valori della natura. Nonostante l’aumento del carico dell’alpe di Antabia, così da giustificare la presenza continua di un pastore e dei suoi cani, le ripetute predazioni dei lupi hanno indotto gli allevatori ad abbandonare l’alpe. Stessa sorte purtroppo sta toccando altre realtà dell’arco alpino".

Un momento di grande difficoltà: "La loro partenza non può essere salutata come la vittoria della natura sull’uomo ma come la sconfitta di una cultura che aveva saputo colonizzare territori difficili rispettandone pienamente l’identità naturale".

Leggi anche:
Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE