Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
ufficio prevenzione infortuni
Svizzera
2 mesi
Più incidenti tra le quattro mura che sulle strade
Li rileva un’analisi dell’Ufficio prevenzione infortuni. Ogni anno circa 1’700 persone perdono la vita per le conseguenze di una caduta
Svizzera
3 mesi
La distrazione al volante fa 60 morti e 1’100 feriti ogni anno
L’uso del telefono è la principale causa di disattenzione alla guida fra i giovani. L’Ufficio prevenzione infortuni lancia una campagna
Svizzera
6 mesi
Il 40% degli incidenti nelle rotonde coinvolge ciclisti
Secondo l’Ufficio prevenzione infortuni (Upi), nella maggior parte degli incidenti si tratta di collisioni con veicoli a motore che entrano nella rotonda
Svizzera
1 anno
Non sottovalutare la velocità della slitta, e il casco sempre
È la raccomandazione dell’Ufficio prevenzione infortuni per evitare fratture, ferite o lesioni più gravi
Svizzera
1 anno
Sciescursionismo: 19 morti all’anno, molti per una valanga
Il numero di sciescursionisti in Svizzera è raddoppiato dal 2014. L’Ufficio prevenzione infortuni (Upi) offre consigli per praticare in sicurezza
Svizzera
1 anno
Sondaggio Upi: svizzeri favorevoli a zone 30 nell’abitato
Il 52% si esprime a favore del limite di velocità nelle zone abitate, ad eccezione degli assi stradali principali
Svizzera
1 anno
Incidenti in montagna, troppa fiducia nelle proprie capacità
A dirlo l'Ufficio prevenzione infortuni, tramite un test di autovalutazione in cui hanno partecipato oltre 32'000 escursionisti.
Svizzera
1 anno
Mountain bike, quadruplicati gli incidenti mortali nel 2020
Nel 2020 otto persone hanno perso la vita in un incidente, un numero quattro volte superiore alla media. Oltre 10'600 i feriti ogni anno
Svizzera
1 anno
Test su bici elettriche con Abs, bilancio in chiaroscuro
Da soli i sistemi antibloccaggio non bastano per evitare incidenti, afferma l’Ufficio prevenzione infortuni
Svizzera
1 anno
In Svizzera oltre 2'000 morti l'anno per infortuni non lavorativi
570'000 persone ogni anno si feriscono in casa o nel tempo libero, 2'030 di esse perdono la vita, come comunica l'Ufficio prevenzione infortuni
Svizzera
1 anno
Upi: 24 bambini muoiono ogni anno per un incidente
L'Ufficio prevenzione infortuni aiuta i genitori a riconoscere i prodotti sicuri con una campagna informativa
Svizzera
1 anno
Più incidenti con bici elettriche, campagna di sensibilizzazione
L'anno scorso 536 ciclisti sono rimasti gravemente feriti in incidenti di e-bike in Svizzera, e 15 di loro hanno perso la vita
Svizzera
2 anni
Slittino, in montagna 6'500 incidenti l'anno
Lo rende noto l'Ufficio prevenzione infortuni (Upi) raccomandando vivamente l'utilizzo del casco e di attrezzatura adeguata
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved