Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
treni
Confine
17 ore
AlpTransit a sud di Lugano, dall’Italia passi avanti
Per potenziare il traffico merci le Ferrovie italiane stanziano 100 milioni per il centro intermodale di Milano-Segrate, 70 milioni li mette la Svizzera
Confine
1 sett
Domenica sciopero dei treni regionali in Lombardia, anche Tilo
Colpito pure il collegamento aeroportuale Malpensa Express. Trenord sconsiglia di mettersi in viaggio quel giorno
Ticino
1 sett
Treni in ritardo tra Lugano e Bellinzona
A causare i disagi un convoglio fermo nella galleria di base del Ceneri venerdì sera
Mendrisiotto
1 mese
Più treni da nord a sud nel Sottoceneri
Il Consiglio federale stanzia 4 milioni e mezzo per potenziare la tratta di accesso meridionale ad AlpTransit
Mendrisiotto
1 mese
Chiasso, diventare responsabile della circolazione dei treni
Il pomeriggio informativo organizzato dalla fondazione youLabor, in collaborazione con le Ffs, si terrà mercoledì 30 marzo
Bellinzonese
2 mesi
Corse Tilo anticipate e ritardate tra Airolo e Biasca
Dal 28 febbraio al 4 marzo il treno delle 6.38 partirà da Airolo con 6 minuti di anticipo, mentre quello delle 17.38 da Biasca con 7 minuti di ritardo
germania
3 mesi
Scontro fra treni a Monaco: un morto e 14 feriti
La dinamica dell’incidente, avvenuto alle 16.40, non è ancora chiara: i due convogli erano entrambi per pendolari
Ticino
3 mesi
Nei prossimi weekend i Tilo da e per Milano si fermano a Chiasso
In stazione sarà possibile cambiare treno per proseguire il viaggio verso nord o verso sud
Luganese
3 mesi
Riprende la consegna dei nuovi treni Flp
Entro metà marzo spariranno i vecchi convogli arancioni
Luganese
3 mesi
Guasto risolto, i treni da Lugano al nord tornano in viaggio
Dopo due ore di disagi, le Ffs sono riuscite a ripristinare ‘la perturbazione tecnica agli impianti ferroviari’
Luganese
3 mesi
Guasto alla stazione di Lugano, bloccati i treni verso nord
Emergenza ferroviaria. Dalle 16.30 attivati i bus navetta per Taverne e Giubiasco. Si indaga sulle cause della panne, ancora irrisolta
Locarnese
4 mesi
Ferrovia Locarno-Domodossola: Ssif vuole comprare 4 nuovi treni
Lanciata la gara di appalto, con un investimento previsto di 50,5 milioni di euro. Saranno ‘fratelli’ degli otto nuovi convogli delle Fart
Svizzera
5 mesi
Ffs: da oggi scatta il nuovo orario
Treni più veloci, comodi e maggiori collegamenti. È a questo che puntano le Ferrovie federali svizzere. Ecco cosa cambia a partire da oggi
Ticino
5 mesi
Sciopero in Italia venerdì, disagi per i Tilo Ticino-Malpensa
Potrebbero subire ripercussioni in Italia le linee TILO RE80, S10, S30, S40 e S50. Bus sostitutivi in caso di soppressioni
Svizzera
5 mesi
Linea Losanna-Ginevra: l’Intercity riprenderà mercoledì
Sei treni all’ora – e per direzione – circoleranno di nuovo tra le due città lemaniche a partire da mercoledì 24 novembre
Svizzera
5 mesi
Ffs: in arrivo nuovi orari e maggiori collegamenti con l’estero
A partire dal prossimo 12 dicembre i treni saranno più veloci e comodi e ci saranno collegamenti più frequenti in Svizzera ma anche verso l’Europa
Confine
5 mesi
Treni affollati: costretti a scendere per le norme Covid
La denuncia dei pendolari finisce davanti alla Regione Lombardia. ‘Occorre ripristinare un servizio sicuro’
Svizzera
6 mesi
Giovani afghani da Vienna e Bucarest a Buchs
In forte crescita da mesi le entrate illegali alla frontiera sangallese. Molti di loro scompaiono appena arrivati in Svizzera
italia
6 mesi
Stretta anti-contagi: treno fermo se passeggero ha i sintomi
Aumentano i casi dovuti alla quarta ondata. Cinque regioni potrebbero superare presto il tasso di incidenza. Verso la terza dose per gli over 40
Svizzera
6 mesi
Ripartono i treni, con limitazioni, sulla linea Losanna-Ginevra
Il traffico ferroviario era interrotto da martedì a causa di un cedimento del terreno vicino a Tolochenaz
Svizzera
6 mesi
Tratta ferroviaria Losanna-Ginevra: domani riapertura limitata
Un ritorno completo alla normalità non è previsto prima di martedì. Le autorità cantonali chiedono la realizzazione di una seconda linea
Svizzera
6 mesi
Bici sul treno, le Ffs mantengono l’obbligo di prenotazione
Il sistema presenta però delle lacune e dev’essere migliorato. Dal prossimo anno 400 posti aggiuntivi sui convogli a lunga percorrenza
Mendrisiotto
6 mesi
Tutti i treni del mondo fermano alla Galleria Baumgartner
Il centro espositivo taglia il traguardo dei 20 anni. Apertura speciale dall’1 al 7 novembre. La storia del convoglio racchiusa nel collezionismo
Mendrisiotto
6 mesi
Guasto ferroviario in Italia, ritardi e soppressioni
Tra Chiasso e Como, particolarmente colpiti i treni locali, altri convogli sono deviati nella galleria Monte Olimpino
Ticino
6 mesi
Fra lavori e sciopero, disagi ai treni fra domenica e lunedì
Interessate in Ticino le tratte fra Chiasso e Como e tra Cadenazzo e Locarno, nonché la linea fra Stabio e l’aeroporto di Malpensa
Locarnese
7 mesi
Guasto tecnico, problemi sui treni fra Cadenazzo e Riazzino
Sono previsti ritardi e soppressioni. La durata del disservizio è ancora indefinita
Ticino
7 mesi
Treni in sciopero in Italia, disagi per il Tilo
Dalle 21.00 di domenica 10 alle 21.00 di lunedì 11 ottobre possibili ritardi o soppressioni sui TILO S10, S30, S40, S50 e RE80 in territorio italiano
Lettere dei lettori
7 mesi
Il Treno del foliage!
Svizzera
7 mesi
Firma digitale errata, salta commessa miliardaria Stadler Rail
Accolto un ricorso del concorrente Alstom per errore formale. È nulla l’ordinazione di Österreichischen Bundesbahnen riguardante 185 treni a due piani
Svizzera
8 mesi
Certificato Covid sulle piste da sci? Auspicabile l'obbligo
Il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità, Lukas Engelberger, è favorevole alla misura. Dice no però all'utilizzo su bus e treni
Mendrisiotto
8 mesi
Lavori alla linea ferroviaria, servizio garantito dai bus
Per alcune notti sono da prevedere disagi sulla tratta tra Chiasso e Mendrisio. I tempi di percorrenza saranno maggiori.
Estero
8 mesi
Green pass in Italia, fallisce la protesta nelle stazioni
Gli annunciati blocchi degli oppositori non hanno perturbato la circolazione dei treni
Svizzera
8 mesi
Stadler riparte a razzo coi suoi treni
Dopo la frenata provocata dalla pandemia, vento in poppa per il costruttore turgoviese
germania
8 mesi
Sciopero dei macchinisti avrà ripercussioni in Svizzera
Dalle 2 del mattino fino alle 2 di mercoledì disagi e treni cancellati nella Svizzera tedesca
Ticino
9 mesi
Quadranti (Plr): 'Ffs, ritardi e soppressioni. Così non va'
Interrogazione del deputato liberale radicale al governo. Nel frattempo, le Ferrovie rispondono sui disagi degli ultimi giorni: 'Maltempo e cantieri'
Svizzera
10 mesi
Trecento macchinisti in formazione per le Ffs
Entro l'anno le Ferrovie dovrebbero aver superato la carenza di personale alla guida dei treni merci e passeggeri
Ticino
11 mesi
Dalle 20 di nuovo in viaggio i treni fra Lugano e Mendrisio
La riapertura di uno dei due binari consentirà una prima ripresa del traffico, il secondo binario dovrebbe essere rimesso in funzione domattina alle 6
Svizzera
11 mesi
Treni notturni, potenziamento in... arrivo nel 2025
Le Ffs stanno pianificando altre dieci linee e 25 destinazioni, a cominciare da Amsterdam e Roma. E non mancheranno vagoni più confortevoli
Svizzera
1 anno
Sessanta nuovi treni a due piani in funzione dal 2024
Le Ferrovie federali svizzere li hanno ordinati al produttore Stadler per un costo di 1,3 miliardi di franchi
Confine
1 anno
Sciopero treni, ripercussioni su Tilo in territorio italiano
L'astensione dal lavoro nel settore ferroviario in Italia, in programma da domenica 21 a lunedì 22 marzo, non coinvolgerà i servizi in territorio svizzero.
Locarnese
1 anno
Cadenazzo-Locarno, treni fermi il prossimo fine settimana
Saranno sostituiti da un servizio di bus. La causa è da ricondurre ai lavori di ultimazione del doppio binario tra Contone e Tenero
Svizzera
1 anno
Sempre più scontri tra treni e grossi animali in Svizzera
Lo scorso anno 12 collisioni fra treni e grossi animali come mucche o cavalli, contro una media di 7,7 negli ultimi dieci anni. Salve pecore e capre
Mendrisiotto
1 anno
Riparte l'attività della galleria Baumgartner di Mendrisio
L'esposizione può essere visitata nei giorni di mercoledì, sabato domenica e festivi, dalle 9.30 alle 17.30. Molte le novità.
Mendrisiotto
1 anno
Lavori in stazione a Chiasso, soppressi alcuni treni da Como
La misura entrerà in vigore dal primo al 28 marzo prossimi. Le Ffs suggeriscono le alternative e di consultare orari e app
Locarnese
1 anno
Centovallina, cantieri e orari ritoccati
Proseguono gli interventi nella galleria di Dirinei, mentre per alcuni treni regionali le modifiche favoriranno le coincidenze
Confine
1 anno
Ticino-Lombardia, i treni torneranno a circolare da domenica
La soluzione è il risultato dei colloqui avvenuti tra la consigliera federale Simonetta Sommaruga e la ministra italiana dei trasporti Paola De Micheli
video
Ticino
1 anno
Neve sul Ticino, disagi per chi viaggia in treno
Alcuni guasti dovuti alla nevicata stanno causando qualche ritardo nella circolazione dei treni. Fra Cadenazzo e Locarno circola un treno alla volta
Confine
1 anno
Domodossola, cancellate due corse di treni
A causa del maltempo la Ferrovia Vigezzina ha deciso di cancellare un diretto per Locarno e quello da Camedo al capoluogo ossolano
Locarnese
1 anno
Locarnese, con ‘Fartiamo’ più bus e treni dal 13 dicembre
Potenziamento delle corse sia su gomma, sia sui binari in tutte le fasce orarie per l'utenza. Opuscolo informativo a tutti i fuochi e nuovo sito web
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved