Domenica, 10 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
traffico merci
LIVE
SVIZZERA
Rallenta l'economia, frena il traffico merci attraverso le Alpi
Indirettamente rallentata pure la politica di trasferimento su rotaia dei trasporti: sui binari nel primo semestre la flessione è stata ancora più marcata
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Contributo finanziario per il terminale di trasbordo a Milano
Un progetto che rientra nelle intenzioni della Confederazione elvetica di potenziare ulteriormente il traffico merci attraverso le Alpi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un piano per un traffico merci clima-neutrale entro il 2035
L’Iniziativa delle Alpi propone, fra l’altro, lo stop al reso gratuito dei pacchi dell’e-commerce e un ulteriore incremento del trasporto su rotaia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le Ffs vogliono 60% di merci in più su rotaia entro il 2050
Presentato il concetto ‘Suisse Cargo Logistics’. Promesse più flessibilità, velocità e digitalizzazione, con un occhio di riguardo ai trasporti ecologici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
AlpTransit a sud di Lugano, dall’Italia passi avanti
Per potenziare il traffico merci le Ferrovie italiane stanziano 100 milioni per il centro intermodale di Milano-Segrate, 70 milioni li mette la Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Nuovo passo avanti per un traffico merci sicuro’
Così il consigliere nazionale socialista Bruno Storni dopo l’ok del Consiglio federale alla sua mozione per l’accesso al sistema Erru
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal nazionale sì al sostegno del trasporto pubblico nel 2021
Due mozioni adottate dalla Camera del popolo chiedono alla Confederazione di versare contributi a favore dei settori trasporto pubblico e traffico merci
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
AlpTransit, ‘Servono meno treni merci e più corse passeggeri’
Secondo un documento dell’Ata Svizzera italiana la neonata infrastruttura ferroviaria è sovra dimensionata e limita le esigenze del trasporto locale
2 anni
Articoli correlati: