CH
Martedì, 30 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
ricercatori
LIVE
SCIENZE
Fellowship Ibsa, scienziati e scienziate del nostro domani
Premiati tre ricercatori e tre ricercatrici, di cui due svizzere. Sono i giovani destinatari delle borse di studio Ibsa Foundation
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Stressati al lavoro? Lo rivela come si clicca sul mouse
Un team di ricercatori del Politecnico di Zurigo ha studiato un metodo che rileva il grado di stress sul posto di lavoro
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Non tutti sono prede facili: c’è fagiano e fagiano
Uno studio condotto in Gran Bretagna ha permesso di evidenziare significative differenze di memoria tra un esemplare e l’altro
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
La fusione nucleare fredda
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RICERCA ALL'IRB
La macchina spacca sangue e la profuga diventata ricercatrice
Due storie, due persone che raccontano il dietro le quinte del mondo della ricerca bellinzonese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Prostata, ricercatori di tutto il mondo riuniti a Lugano
Dal 28 al 30 aprile la quarta edizione del meeting internazionale al Palazzo dei congressi sugli sviluppi della lotta al cancro della prostata
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il Covid-19 può accelerare l’invecchiamento
È quanto indica uno studio internazionale condotto da un’università cinese in collaborazione con ricercatori spagnoli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La Svezia chiama. Ma i ricercatori svizzeri non rispondono
Dal Paese scandinavo la promessa di soldi e condizioni allettanti. Ma non bastano a indurre i ‘cervelli’ rossocrociati a far fagotto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, c’è il bando di concorso dell’Istituto svizzero
Varie proposte di residenze per artisti e ricercatori. All’origine ci fu l’eredità di Carolina Maraini-Sommaruga lasciata alla Confederazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Torna a vedere (per un po’) grazie a degli elettrodi
Il sistema messo a punto da un gruppo di ricercatori è stato testato su una donna non vedente spagnola
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Islanda, quattro giorni lavorativi bastano
I ricercatori hanno definito come successo travolgente i risultati delle prove effettuate
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Tre contagi nel laboratorio di Wuhan nel novembre 2019
Nel laboratorio cinese di virologia si ammalarono tre ricercatori che dovettero farsi ricoverare. Sono le nuove rivelazioni di un rapporto di intelligence Usa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Covid, a Varese scoperta una rarissima variante
È stata identificata nel laboratorio di microbiologia dell'Azienda socio-sanitaria territoriale. I ricercatori italiani: c'è un precedente, ma in Thailandia
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Solo diciotto ore per trovare gli anticorpi del coronavirus
Team di ricercatori anche di Berna hanno sviluppato un test rapido per scoprire se ci si è ammalati di Covid-19
2 anni
Articoli correlati: