Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
oncologia
Bellinzonese
1 sett
Reintrodotto il limite di visite allo Iosi
Nei reparti di oncologia medica, ematologia e radioterapia potrà entrare un solo visitatore al giorno per massimo 30 minuti.
la fuga dalla guerra
4 mesi
Dall’Ucraina sono arrivati in Ticino bambini col cancro
Le storie di Viktoria (12 anni) e Nikita (15 anni), le terapie oncologiche a Bellinzona. Il medico: ‘I ricoveri vanno pianificati. Reparti quasi pieni
SCIENZA E MEDICINA
6 mesi
Oncologia in tempo di pandemia
Curare il cancro al tempo del Covid-19: come la pandemia ha riscritto le regole
Bellinzonese
8 mesi
Cancro: importante premio assegnato a Davide Rossi dell’Ior
Riconoscimento di 80mila franchi per le sue ricerche nell’ambito dell’ematologia
Bellinzonese
11 mesi
Bellinzona, Ior e Irb uniscono le forze contro il cancro
Nasce Bios+, associazione costituita dai due istituti di ricerca. L’obiettivo è generare sinergie in vista di un centro di ricerca sulle scienze della vita
Scienze
11 mesi
Premi Benoist e Latsis: vincono Thomas Berger e Nicola Aceto
Un pioniere della psicoterapia online il primo, un ricercatore oncologo del Politecnico di Zurigo il secondo. La premiazione il 4 novembre 2021
Bellinzonese
1 anno
Le infermiere rincarano la dose: ‘Costrette a lavorare così’
Ospedale San Giovanni di Bellinzona, dopo le spiegazioni dell'oncologo Cavalli emergono altri dettagli sulla preparazione degli anti-tumorali
Bellinzonese
1 anno
Infermiere malate, Cavalli difende l’operato dell’Oncologia
‘Tutte le chemioterapie da noi prescritte sono sempre state preparate dal nostro settore, non in Chirurgia. A meno che qualche dottore di nascosto...’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved