Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Notizie Economia
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
friedrich d rrenmatt
La recensione
8 mesi
‘Mein Fritz, il mio Leo’ al Sociale, buona la prima
Anche quando i temi si fanno questioni, e i pesi si fanno macigni, Saltamacchia e Traversi ne reggono il peso con padronanza e leggerezza
Teatro Sociale
8 mesi
‘Mein Fritz, il mio Leo’, Dürrenmatt e Sciascia in trasparenza
Un’indagine sulle affinità tra i due, di e con Margherita Saltamacchia e Anahì Traversi, in scena mercoledì 20 ottobre alle 20.45, in prima assoluta
Bellinzona
1 anno
In Biblioteca, 'La panne' di Friedrich Dürrenmatt e dintorni
Triplice appuntamento: il recital di Emanuele Santoro il 17 giugno; l'analisi giuridico-filosofico-letteraria del 24 giugno; il ‘Salon Dürrenmatt’ dell'8 luglio
Culture
1 anno
Dürrenmatt, la storia della sua scrittura anche online
La Biblioteca nazionale svizzera rende pubblico il progetto autobiografico dello scrittore, drammaturgo e pittore nato cento anni
Teatro
1 anno
Da Gaber a Dürrenmatt, torna Emanuele Santoro
Al Foce e in altri teatri ticinesi, dopo la chiusura del 'Cortile'. Si comincia domenica 25 aprile al Teatro del Gatto con 'Dimenticando Gaber', recital omaggio
Letteratura
1 anno
Cent'anni fa nasceva Friedrich Dürrenmatt
Lo smascheramento delle meschinità nascoste dalla facciata perbenista della società elvetica: la sua cifra stilistica. Tutte le iniziative di Neuchâtel
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved