Martedì, 3 ottobre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
eritrea
LIVE
SVIZZERA
C’è il festival, ma scoppia la maxi-rissa
Disordini ai margini di un evento della comunità eritrea a Opfikon, nel Canton Zurigo. Dodici i feriti di cui sette gravi
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
CICLISMO
Girmay, l’eritreo volante fermato da un tappo di champagne
Primo africano nero a vincere una tappa al Giro, aveva trionfato in marzo nella Gand-Wevelgem. Si è dovuto ritirare, ma il suo futuro resta rosa
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Eritrea uccisa a Bellinzona, definitiva la condanna a 18 anni
Caso chiuso: la difesa del marito non ha interposto ricorso al Tribunale federale dopo la sentenza di Appello che ha inasprito la pena
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Amnesty: ‘Centinaia di civili uccisi dai soldati eritrei’
L’organizzazione per la difesa dei diritti umani denuncia un massacro. Sarebbe avvenuto in novembre. Evocati ‘crimini contro l’umanità’.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
‘Vengo dall’Eritrea e ora studio da giardiniere in Ticino’
Che cosa significa lasciare il proprio Paese? Ecco la storia di Bruk Tsegai, giunto in Svizzera dopo un lungo viaggio che lo ha portato nel nostro cantone
4 anni
Articoli correlati: