Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
droghe
NE PARLA IL WEB
1 mese
Droghe leggere da legalizzare?
Il nostro canale Instagram dibatte
Droghe e psichiatria
2 mesi
Le canne? ‘Occhio ragazzi, vi state fumando il cervello’
Negli adolescenti, troppa canapa causa deficit cognitivi. Se si smette, il danno resta. L’esperto ci parla dei mortali cocktail di moda tra i ragazzini
Ticino7
6 mesi
Musica per adulti. Genitore avvisato, ragazzi salvati?
Sesso, droghe, alcool, occultismo, morte, violenze. Il mondo delle arti ne è pieno, e la musica pop e rock li cavalca da sempre. Poi 37 anni fa...
Luganese
6 mesi
Produttore e rivenditore di droghe, 31enne condannato
Inflitta una pena di due anni e otto mesi (parzialmente sospesa) per spaccio, importazione e lavorazione illegale di farmaci
Svizzera
9 mesi
A Coira un locale per il consumo assistito di droghe
Il Cantone è alla ricerca di una struttura adatta. Si stima una frequentazione di 50-60 persone al giorno.
Svizzera
1 anno
Avvelenamenti: ragazzi e bimbi in metà dei casi
Quelli causati da droghe e alcool, animali velenosi, prodotti agricoli e orticoli e medicinali sono i più frequenti.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved