CH
Sabato, 1 aprile 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
cinema
LIVE
CINEMA
Bellocchio, Andò, Amelio: ai David è gara tra classici
Alla 68esima edizione solo tre registe, tutte esordienti. Sbanca ‘Esterno notte’ di Marco Bellocchio, 18 candidature
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
È morto a 77 anni Ivano Marescotti, attore e regista
Al cinema ha interpretato oltre cinquanta film con registi come Anthony Minghella, Ridley Scott e Roberto Benigni; ha lavorato anche in tv e a teatro
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
INTERVISTA ESCLUSIVA
Ornella Muti, debuttare a 14 anni per scrivere pagine di cinema
Dal primo provino per Damiano Damiani fino a ‘Il pittore di cadaveri’, con il quale è oggi a teatro: a colloquio con l’attrice italiana
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Addio a Peter Werner, premio Oscar che diresse ‘Moonlighting’
Regista del celebre telefilm con Bruce Willis e Cybill Shepherd, vinse una statuetta nel 1976 con il cortometraggio ‘In the Region of Ice’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
A Zurigo il Festival del cinema giovane svizzero
In corso la 47esima edizione. In programma anche ‘Bedtime Run’ della ticinese Lucia Terzaghi e ‘Giovannin senza pagüra’, ispirato da un nonno ticinese
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL RICORDO
Francesco Maselli detto Citto, uomo del Novecento
Tra set e militanza politica. Affascinante per la sua eleganza naturale, martellante nella dialettica, non ha mai avuto paura del nuovo
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Addio al regista Citto Maselli
Dapprima nella Resistenza, poi militante Pci. Fu al fianco di Visconti e Antonioni, per divenire poi cineasta tra i più importanti. Aveva 92 anni
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Vi portiamo sul set di ‘Alter Ego’, serie tv poliziesca ticinese
Dietro le quinte del thriller in sei episodi di Erik Bernasconi e Robert Ralston ambientato durante il Rabadan; e intervista alla produttrice Michela Pini
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Grand Prix de Genève al film ‘Aurora’s Sunrise’
Va all’opera di Inna Sahakyan sul genocidio armeno il massimo riconoscimento della 21ª edizione del Festival Internazionale del Film e Forum sui Diritti
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Una piuma sul seno: della serie come ti vesto gli Oscar
Non solo cinema e pellicole in gara. Attori, registi, produttori e star in generale fanno spesso parlare di sé soprattutto per quello che indossano
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LIVE - 04:50
Oscar, ‘Everything Everywhere All at Once’ è il miglior film
Undici nomination e sette statuette vinte, di cui sei nelle categorie principali, miglior regia (i Daniels) e miglior attrice (Michelle Yeoh) inclusi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
È morto Ignacio López Tarso
L’attore messicano aveva 98 anni. Iniziò a recitare a otto anni e nella sua lunga carriera lavorò in cinquanta film
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Radu Jude: ‘Credo nella possibilità delle citazioni’
Parla l’Orso d’oro 2021, fulcro de ‘L’immagine e la parola’, l’evento primaverile del Locarno Film Festival al GranRex
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL
‘L’immagine e la parola’, a Locarno è già primavera
‘Le immagini della Storia’ è il tema dell’edizione che entra nel vivo oggi, 11 marzo: a colloquio con la curatrice, Daniela Persico
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Tutto quello che avreste voluto sapere sugli Oscar...
...e che forse sapete già (‘Everything Everywhere’, per intenderci). Ma pure i rumors, il carpet champagne, la Cina e gli hacker (tanti)
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
‘Decision to Leave’, Park Chan-wook è da manuale del cinema
A metà tra il dramma e il poliziesco ma con tinte romantiche, capace anche di strappare una risata, è l’ultimo film del regista di ‘Oldboy’, nelle sale
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Alice Rohrwacher ospite speciale di Visions du Réel
La regista e sceneggiatrice italiana terrà una masterclass. Il festival del cinema vodese si svolgerà dal 21 al 30 aprile a Nyon
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
All’asta i cimeli di Paul Newman e della moglie attrice
Sono trecento gli oggetti che le due leggende del cinema hanno raccolto in 50 anni di matrimonio nella casa di Westport in Connecticut
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Cannes, il regista svedese Ruben Östlund presidente di giuria
Cinquant’anni dopo la connazionale Ingrid Bergman, la Palma d’oro 2023 per ‘Triangle of Sadness’ si è detto ‘felice, orgoglioso e umile’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘La mia Hollywood, fra James Cameron... e visti per alieni’
Storia di Nakiya, 22 anni, di Losone, che nella mecca del cinema studia da regista, cerca di cavalcare l’onda e incontra nomi da Oscar (e i loro figli)
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
‘Everything Everywhere’ rimonta con il premio produttori
Il film dei Daniels, assorbita la batosta ai recenti Bafta, riprende la sua corsa all’Oscar dopo il riconoscimento della Producers Guild of America
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Berlino chiude tra mercato positivo e qualche dubbio
Posizionamento dispersivo delle sale, timidezza del direttore artistico, ma anche un buon numero di film ‘necessari’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Addio a Juraj Jakubisko, il ‘Fellini cecoslovacco’
Originario della Slovacchia orientale e residente a Praga dal 1993, del regista italiano era amico. Aveva 84 anni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Acquarossa, presentazione del libro ‘Dino Buzzati e il cinema’
Appuntamento per mercoledì 1° marzo al Cinema Teatro Blenio di Acquarossa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Orso d’oro a ‘Sur l’Adamant’, il vero miglior film
Vince il documento prezioso di Nicolas Philibert, testimonianza dello slancio verso il cinema d’autore espresso dalla giuria guidata da Kristen Stewart
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Un inquietante processo e la storia di una sposa
‘Bis ans Ende der Nacht’ è un thriller noioso che si trascina nella banalità. Applausi vibranti per ‘The Bride’, ‘El juicio’ e ‘Ghaath’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il rapporto tra Storia e immagini per ‘L’immagine e la parola’
Dall’11 al 12 marzo, l’appuntamento primaverile del Locarno Film Festival. Tra i protagonisti, il regista rumeno Radu Jude, Orso d’oro a Berlino nel 2021
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Quando le parole diventano superflue, bastano gli sguardi
Il nuovo film di Michael Koch, ‘Drii Winter’ (Tre inverni) è aria fresca per il cinema svizzero (dal 23 febbraio nelle sale)
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Dai matti sulla Senna a Golda Meir, scorre il cinema di Berlino
La lezione di vita di Nicolas Philibert in ‘Sur l’Adamant‘ e la lezione di cinema di Helen Mirren in ‘Golda’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Bafta dominati da bianchi, monta la polemica nel Regno Unito
‘BaftasSoWhite’ è l’hashtag verso il quale sui social convergono le critiche per l’assegnazione dei premi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Judi Dench: ‘Impossibile recitare a causa della maculopatia’
La degenerazione maculare può portare alla perdita irreversibile della visione centrale. L’attrice premio Oscar non riesce più a memorizzare le battute
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Tra chiacchiere e gossip, a Berlino trionfa il cinema
Fuori, voci di Chatrian attratto dall’Italia; in sala, applausi per Zhang Lu, Von Trotta, Garrel con la fotografia di Berta e per l’originale ‘Tótem’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Bafta, ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’ miglior film
La British Film and Television Academy ha emesso i suoi verdetti: la pellicola di Edward Berger, candidata in 14 categorie, si aggiudica sette premi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Cosa resta della nostra umanità?
Sorvolando sul tanto atteso ‘Blackberry’, lode a Rolf de Heer per ‘The Survival of Kindness’, favola morale su di un mondo che non sa amarsi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Bruce Willis soffre di demenza’
A renderlo noto la famiglia dell’attore
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Un dramma dal sapore agrodolce chiamato ‘Close’
L’amicizia raccontata attraverso una profonda delicatezza e un opprimente senso di colpa. Il film di Lukas Dhont, Grand Prix a Cannes, è in sala
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Finalmente una Berlinale vera per Carlo Chatrian
Attento alla novità, al valore sociale e politico del cinema, non dimentico di un’apertura al cinema commerciale. Il Festival prende il via il 16 febbraio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
È morto l’attore Sergio Solli, un pezzo di storia napoletana
Volto popolare di teatro e cinema, il parrucchiere partenopeo ha lavorato con diversi registi, da Eduardo De Filippo a Luciano De Crescenzo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GIORNATE DEL CINEMA
‘Until Branches Bend’, c’è un po’ di Ticino nel Prix de Soleure
Prodotto dalla luganese Cinédokké, al film della regista svizzero-canadese Sophie Jarvis è andato il premio più importante di Soletta
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Shirin Neshat dalla terra dei sogni
Fra critica sociale ed esperienza personale arriva nelle sale ticinesi ‘Land of Dreams’ dell’artista iraniana. Dal 26 gennaio all’Iride e all’Otello
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Oscar, 11 nomination per ‘Everything Everywhere All at Once’
In testa gli universi alternativi della coppia Kwan-Scheinert. Segue ‘Gli spiriti dell’isola’. Spielberg vede la terza statuetta; John Williams la sesta
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ISRAELE
Contro ‘chi rilancia la narrazione del nemico’
Il governo Netanyahu intende non concedere più fondi pubblici ai produttori di documentari critici sull’occupazione dei territori palestinesi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MICROCOSMI/MICROCINEMA
L’Astra torna a brillare
Dopo quattro anni e lavori di ammodernamento la sala popolare a Como ha riaperto le porte, mettendo insieme anime diverse
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Dopo il rinvio a giudizio di Baldwin, il sindacato prende parte
L’associazione degli attori prende le difese del collega accusato di omicidio colposo per la morte di Halyna Hutchins durante le riprese di ‘Rust’ nel ’21
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Soletta, Niccolò Castelli: ‘La Svizzera non è più un’isola’
‘Il cambiamento culturale è in atto’. Aspettative, previsioni e ‘patriottismi’ (nessuno) del direttore artistico delle Giornate del cinema, al via ieri
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Niente Berlinale per chi è collegato a governi Russia e Iran
La regola non si applica a cineasti indipendenti, rappresentanti del settore e membri dei media.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Razzista è lo sguardo
Intervista a Rachel M’Bon, autrice del film ‘Je suis noires’ che racconta la vita sofferta delle donne nere svizzere. Da giovedì nelle sale ticinesi.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Gina Lollobrigida, quattro volte diva
‘Non avevo la passione per il cinema. L’ho fatto per aiutare la mia famiglia’. Grande attrice a livello mondiale, è morta a 95 anni.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Scomparsa l’attrice Gina Lollobrigida
Aveva 95 anni ed era stata una grande protagonista del cinema italiano e internazionale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
A Berlino ‘Laggiù qualcuno mi ama’, omaggio di Martone a Troisi
Verrà presentato alla 73esima Berlinale il documentario dedicato da Mario Martone all’attore e regista scomparso nel 1994
2 mesi
Articoli correlati: