
Si vedrà, dipende da come si comporteranno le varianti del virus. Questo l'orientamento del Consiglio federale comunicato ieri da Alain Berset. La crescita dei contagi è in calo ma preoccupa il diffondersi delle varianti del virus più contagiose. Consiglio federale che si è pronunciato anche per più vaccini gratuiti, anche per chi vive in Svizzera ma non ha l'obbligo della cassa malati, ad esempio i diplomatici, e per i sanitari frontalieri. E di vaccini in Svizzera ne arriveranno ancora, ben 17 milioni di dosi in base ai nuovi contratti sottoscritti dalla Confederazione.
Arrivano le multe disciplinari per chi non rispetterà le norme anti-Covid: uno sguardo sul nostro cantone nel servizio di Federica Ciommiento. E ben più che una multa toccherà sicuramente ai 9 giovani, fra i quali un 14enne, identificati e fermati a seguito dell'aggressione a un passante durante le riprese di un video musicale trap, con tanto di armi e, neanche a dirlo, nessuna mascherina. Nè se la caveranno con qualche centinaio di franchi i due cittadini domenicani a processo a Lugano per lo spaccio di 7 kg di cocaina.
È quanto chiede il presidente del Gran Consiglio dopo le turbolenze sulla questione del medico del traffico e le tante discussioni, a volte anche sul "cosa" si è votato in Gran Consiglio, dopo la presentazione dei rapporti commissionali. L'intervista di Jacopo Scarinci a Daniele Caverzasio.
Sempre in ambito sanitario, ma per una storia che non c'entra con il Covid: parliamo delle sette infermiere del San Giovanni di Bellinzona ammalatesi, pare, per aver manipolato farmaci antitumorali e un disinfettante in condizioni non sicure. L'approfondimento di Marino Molinaro. E sempre di cancro, nella giornata della lotta dedicata alla lotta contro di esso, si parla in relazione alla pandemia e ai vaccini nel commento in prima pagina.
Saltiamo oltre confine, con le manovre in Italia per la formazione del nuovo governo dopo l'incarico a Mario Draghi. Sullo sfondo, le ambizioni renziane e le ennesime défaillance dei Cinque Stelle nel commento di Roberto Scarcella.
➜ 'Non è realistico allentare le misure prima di fine febbraio'
➜ La Svizzera sigla contratti per 17 milioni di dosi di vaccino
➜ Lugano: trafficano sette chili di cocaina, in due a processo
➜ Caverzasio: 'In Gran Consiglio si arrivi con rapporti solidi'
➜ Infermiere malate, Cavalli difende l’operato dell’Oncologia
➜ Draghi scalda i motori: “Pronto a rilanciare l'Italia”
➜ Renzi il decisionista e i naufraghi a Cinque stelle