Il progetto di Rio Tinto prevede la produzione di 60.000 tonnellate di carbonato di litio a Salta
Il governo dell'Argentina ha annunciato l'approvazione di un progetto di investimento da 2,7 miliardi di dollari della holding anglo-australiana Rio Tinto nel settore del litio nel quadro del Regime speciale per i grandi investimenti (Rigi).
L'annuncio è stato dato oggi a Buenos Aires dal sottosegretario per l'Energia e le Miniere, Daniel Gonzalez, durante un importante forum del settore. Il progetto di Rio Tinto riguarda un impianto per la produzione di 60.000 tonnellate annuali di carbonato di litio dal giacimento 'Salar del Rincon', nella provincia settentrionale di Salta.
Si tratta del quarto progetto approvato dal governo sotto l'egida del Rigi, uno strumento voluto dall'esecutivo ultraliberista di Javier Milei con l'obiettivo di favorire l'ingresso di capitali stranieri su grandi progetti legati principalmente ai settori dell'energia e minerario.
All'inizio di maggio il governo argentino aveva ufficializzato l'ingresso nel regime speciale Rigi anche di un megaprogetto da 6,7 miliardi di dollari per l'esportazione di gas naturale liquefatto dal giacimento di Vaca Muerta.