Investitori ottimisti sulle prospettive economiche europee, mentre il dollaro resta debole
Le Borse europee si muovono in terreno positivo in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono però in calo. Tra gli investitori si rafforza l'idea che i listini europei continueranno a consolidare il loro posizionamento, grazie a migliori prospettive economiche rispetto agli Stati Uniti. Sotto i riflettori restano i temi dei dazi e le tensioni geopolitiche, in particolare il conflitto tra Russia e Ucraina. Sul fronte valutario il dollaro resta debole sulle principali valute.
L'indice Stoxx 600 guadagna lo 0,5%. Maglia rosa per Madrid (+1,6%). Bene anche Milano (+0,6%), Francoforte (+0,5%), Londra e Zurigo (+0,4%) nonché Parigi (+0,3%). I principali listini sono sostenuti dalle utility (+1,6%), con il prezzo del gas che sale del 3,8% a 36,57 euro al megawattora. In calo il settore del lusso (-0,6%).
Si allenta la tensione sui titoli di Stato, dopo la fiammata della vigilia con il taglio del rating agli Usa da parte di Moody's. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 100 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,58% e quello tedesco al 2,57%. Debole l'oro che scende dello 0,1% a 3.238 dollari l'oncia.