CH
Mercoledì, 7 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
sicurezza alimentare
LIVE
SVIZZERA
Un gruppo di esperti vuole vietare le promozioni sulla carne
Le misure proposte, fra cui anche una tassa sul CO2 prelevata sulle derrate, sono finalizzate a preservare la sicurezza alimentare della Svizzera
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L’Ue autorizza la messa in commercio dei grilli in polvere
Dopo il parere positivo sulla sicurezza alimentare, pubblicato il regolamento di esecuzione relativo alll’Acheta domesticus, il comune grillo domestico
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Consumatori poco protetti dalla Listeria
Quattro stabilimenti controllati in Ticino non rispettavano tutte le norme di sicurezza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Listeria: consumatori non abbastanza protetti
Secondo i chimici cantonali due terzi delle aziende in questione non soddisfano i requisiti per la tutela dei consumatori
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Gli alimenti ci sono, ma non l’autonomia’
Lo afferma Guy Parmelin, secondo cui il tasso di autosufficienza lordo è del 57%, quello netto di circa il 50%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Caso di influenza aviaria in un cigno a Costanza
L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) chiede ai detentori di pollame di verificare e ottimizzare le misure di tutela
2 anni
Articoli correlati: