Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
pianeta
Scienze
4 mesi
WASP-103b, il pianeta a forma di palla da rugby
Lo ha individuato il telescopio spaziale Cheops, grazie al lavoro di un team internazionale con partecipazione svizzera
Svizzera
9 mesi
‘Responsabilità ambientale’, partita la raccolta firme
Azione dimostrativa dei Giovani verdi a Berna. ‘Dieci anni per introdurre valori limite che salvaguardino il pianeta’.
Società
10 mesi
Fine risorse naturali: il 29 luglio è l'Earth Overshoot Day
L'anno scorso fu il 22 agosto; nel 1970, il 29 dicembre. Da domani, giovedì 29 luglio, il pianeta va in credito sulle risorse dell'anno successivo
Locarnese
11 mesi
Locarnese, 'una chiamata dal popolo Maya'
Conferenza pubblica promossa dai Verdi allo scopo di conoscere le profezie dell'antico popolo della Mesoamerica sul pianeta Terra
Libri
1 anno
Il futuro del pianeta secondo Bill Gates
Il saggio esce il prossimo 16 febbraio.
Scienze
1 anno
Si chiama Wasp-107b, è il pianeta 'di zucchero filato'
Individuato alla distanza di 212 anni luce, il pianeta dimostra per la prima volta che i pianeti gassosi si formano più facilmente del previsto.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved