Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
orizzonti filosofici
Locarnese
2 gior
A Riazzino si discute della ‘metafisica dopo Kant’
Orizzonti filosofici propone una conferenza con Massimo Marassi, professore di Filosofia teoretica dell’Università Cattolica di Milano
Locarnese
1 mese
Riazzino, ‘Kant e l’etica del dovere’ per Orizzonti filosofici
Relatore: Luca Fonnesu, professore all’Università di Pavia
Culture
1 mese
Orizzonti filosofici, Kant e l’etica del dovere
Riprende il ciclo di conferenze dedicate all’Illuminismo: martedì 10 gennaio a Riazzino l’ospite è Luca Fonnesu
Locarnese
2 mesi
Il professor Eugenio Lecaldano ospite di Orizzonti filosofici
Martedì 6 dicembre alle 20 nella sala delle conferenze del Centro Leoni a Riazzino si parlerà della concezione dell’identità personale secondo David Hume
Culture
2 mesi
‘Orizzonti filosofici’, è la volta di Eugenio Lecaldano
Martedì 6 dicembre alle 20 al Centro Leoni a Riazzino, il noto filosofo italiano tratterà la concezione dell’identità personale secondo David Hume
Locarnese
2 mesi
Orizzonti filosofici con Gianni Paganini a Riazzino
Al centro dell’incontro i ‘Dialoghi sulla religione naturale’, di David Hume
Culture
2 mesi
‘Orizzonti filosofici’ sull’Illuminismo, c’è Gianni Paganini
Professore ordinario di Storia della filosofia dell’Università del Piemonte orientale e Accademico dei Lincei, sarà a Riazzino martedì 15 novembre
Locarnese
3 mesi
Riazzino, immagini della scienza tra logica e storia
Tavola rotonda organizzata da Orizzonti filosofici
Locarnese
3 mesi
A Riazzino si cercano ‘Le ragioni dell’Illuminismo’
Martedì alle 20 al Centro Leoni di Riazzino la prima conferenza della stagione 2022-2023 di ‘Orizzonti filosofici’, tenuta dal professor Massimo Mori
Culture
4 mesi
Orizzonti filosofici, Sebastiano Maffettone su Marx
Martedì 20 settembre alle 20 nella sala delle conferenze del Centro Leoni a Riazzino il professore di Filosofia politica della Luiss di Roma
Locarnese
4 mesi
Riazzino, ‘Marx nel XXI secolo’ con Orizzonti filosofici
Conferenza di Sebastiano Maffettone al Centro Leoni
Locarnese
4 mesi
Riprendono le attività di ‘Orizzonti filosofici’
Martedì 13 settembre a Riazzino l’assemblea annuale, il 20 la conferenza Marx nel XXI secolo, il 4 ottobre quella su ‘Le ragioni dell’Illuminismo’
Culture
5 mesi
‘Orizzonti filosofici’, da Marx all’Illuminismo
Il 20 settembre a Riazzino riprende l’attività culturale dell’associazione con la conferenza del professor Sebastiano Maffettone della Luiss di Roma
Locarnese
8 mesi
Riazzino, Marx e la libertà
Incontro-discussione organizzato da Orizzonti filosofici
Locarnese
8 mesi
È morto Silvio Leoni, filosofo e imprenditore
Laureatosi a 70 anni alla Cattolica, a Orselina era stato municipale per tre legislature e vicesindaco per una
Locarnese
8 mesi
Riazzino, ‘Futuro, verità e indeterminatezza’
Martedì al Centro Leoni conferenza di Andrea Iacona nell’ambito degli incontri promossi da Orizzonti filosofici
Locarnese
9 mesi
Riazzino, ‘Religioni e ragioni pubbliche’
Incontro con Marcello Ostinelli proposto da ‘Orizzonti filosofici’
Locarnese
10 mesi
Riazzino, ‘relazione tra libertà del volere e responsabilità’
Domani sera nell’ambito del ciclo di appuntamenti ‘Orizzonti filosofici’, Filippo Magni, professore di filosofia di Pavia discuterà dell’argomento
Locarnese
11 mesi
Orizzonti filosofici Riazzino: ‘Analitici e/o continentali?’
Conferenza di Franca D’Agostini, docente di Logica e teoria dell’argomentazione dell’Università statale di Milano
Locarnese
1 anno
‘Orizzonti filosofici’, conferenza via Zoom di Giuseppe Cambiano
Domani, martedì 8 febbraio, a partire dalle 20, il professore parlerà di ‘Quale Grecia per l’educazione nella Germania del primo Novecento?’
Locarnese
1 anno
Riazzino, Orizzonti filosofici rinvia ‘Marx e la libertà’
Il dibattito verrà riproposto in una nuova data
Locarnese
1 anno
Orizzonti filosofici a Riazzino, conferenza annullata
Non si terrà l’incontro con Sebastiano Maffettone
Locarnese
1 anno
Riazzino, Karl Marx nel XXI secolo
‘Orizzonti filosofici’ ospita Sebastiano Maffettone
Culture
1 anno
Orizzonti filosofici, ‘Marx nel suo e nel nostro tempo’
Il prof. Carlo Galli dell’Università di Bologna sarà martedì 9 novembre nella sala delle conferenze del Centro Leoni a Riazzino
Locarnese
1 anno
Riazzino, lessico filosofico di Karl Marx
Martedì riprende l’attività culturale di Orizzonti filosofici. La prima conferenza è tenuta dal professore Stefano Petrucciani, dalla ‘Sapienza’ di Roma
Locarnese
1 anno
Riazzino, Orizzonti filosofici, ecco il programma
Domani sera al Centro Leoni la presentazione del programma 2021/22 e il rendiconto stagionale dell’associazione
Locarnese
1 anno
Orizzonti filosofici sulla ‘Ragionevolezza’
Incontro (online) con Roberta Sala, docente universitaria a Milano
Locarnese
1 anno
La coscienza (spiegata da Reichlin) è via Zoom
Senso morale e ragion prarica al centro della conferenza online organizzata da Orizzonti filosofici
Culture
1 anno
Orizzonti filosofici online con Massimo Reichlin
La coscienza, tra senso morale e ragion pratica nel secondo appuntamento di martedì 13 aprile alle 20 in Zoom
Locarnese
2 anni
‘Nani sulle spalle dei giganti?’ con Orizzonti filosofici
Riazzino, prosegue la stagione d'incontri (su Zoom) per il ciclo ‘Aristotele e noi’
Locarnese
2 anni
‘Orizzonti filosofici’, conferenza online di Sandro Nannini
Appuntamento martedì con il professore dell'Università di Siena che parlerà di ‘Aristotele e l’odierna filosofia della mente’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved