Domenica, 10 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
musica elettronica
LIVE
TICINO7
Il ritmo dei robot (prima dell'Intelligenza Artificiale)
Alla fine degli anni Novanta la scena elettronica è in grande fermento. E tra derive pop e suoni per sottoculture post-rave, le sorprese non mancano
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Addio a Maxi Jazz, cantante dei Faithless
Voce del gruppo britannico, all’anagrafe Maxwell Fraser, si è spento all’età di 65 anni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, torna a dicembre il Meet music code
Il festival dedicato alla computer music e alle relazioni tra musica elettronica, coding e digital art, prodotto da Oggimusica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La musica elettronica è tutta all’Amsterdam Dance Event
Si è chiuso lo scorso 23 ottobre l’evento di riferimento, tra migliaia fra live set, incontri e conferenze in ogni angolo della capitale olandese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Il duo Yello ha ritirato il Premio svizzero di musica 2022
Per Dieter Meier e Boris Blank, centomila franchi all’originalità, al carisma e all’influenza sulla musica elettronica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Suoni, fulmini e saette: Santilli e Menozzi in ‘Stralüsh’
Spiazzante l’Ep dei due musicisti svizzeri, una convivenza tra clarinetto basso, elettronica e pianoforte tutta da scoprire
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, musica elettronica allo Spazio Elle con Re-Count
L’appuntamento è per sabato 14 maggio con la programmazione della Primavera musicale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Clock DVA: incubi passati e presenti
Nel 1981 usciva ‘Thirst’, l’album che li fece conoscere. Più tardi col singolo ‘The Hacker’ crearono la colonna sonora di un mondo che aveva abbracciato il sogno della grande rete
2 anni
Articoli correlati: