Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Notizie Economia
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
leonardo sciascia
L'intervista
3 sett
Fabrizio Catalano: ‘Oggi Sciascia non avrebbe diritto di parola’
Il nipote del grande intellettuale siciliano il 1° giugno a Bellinzona: ‘Senza il politicamente scorretto alla cultura non resta nulla’.
Newsletter
3 sett
Un Ticino sempre più anziano
Su LaRegione oggi: un Cantone sempre più canuto; no dell’Ustra all’uscita Lumino sull’A13; Lugano e Villa Favorita; Sciascia raccontato dal nipote
Culture
1 mese
A Bellinzona l’esempio di vita di Leonardo Sciascia
Mercoledì primo giugno alle 18.30 la presentazione del volume ‘Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l’impegno civile’
La recensione
8 mesi
‘Mein Fritz, il mio Leo’ al Sociale, buona la prima
Anche quando i temi si fanno questioni, e i pesi si fanno macigni, Saltamacchia e Traversi ne reggono il peso con padronanza e leggerezza
Teatro Sociale
8 mesi
‘Mein Fritz, il mio Leo’, Dürrenmatt e Sciascia in trasparenza
Un’indagine sulle affinità tra i due, di e con Margherita Saltamacchia e Anahì Traversi, in scena mercoledì 20 ottobre alle 20.45, in prima assoluta
Letteratura
1 anno
L'illuminismo di Sciascia a cent'anni dalla nascita
Nasceva l'8 gennaio 2020 l'intellettuale siciliano, anticipatore del noir mediterraneo che ha trasformato in denuncia civile, sociale e di costume.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved