CH
Lunedì, 29 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
iniziativa alpi
LIVE
SVIZZERA
‘Se non si interviene, 650mila camion all'anno sulle strade’
I membri dell'Iniziativa delle Alpi hanno adottato una risoluzione con la quale chiedono al Consiglio federale un obiettivo di trasferimento ambizioso
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un piano per un traffico merci clima-neutrale entro il 2035
L’Iniziativa delle Alpi propone, fra l’altro, lo stop al reso gratuito dei pacchi dell’e-commerce e un ulteriore incremento del trasporto su rotaia
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Basta merci pericolose sulla dorsale del Sempione’
Lo chiede l’Iniziativa delle Alpi. Che punta il dito anche contro il Governo, vallesano reo di ‘mettere in pericolo l’intera regione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Iniziativa Alpi: basta merci pericolose sul passo del Sempione
A sostegno della rivendicazione è stato pubblicato un video che simula un incidente di un’autocisterna carica di materiali tossici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un vino che costa caro...all'ambiente
L'Iniziativa delle Alpi ha attribuito il 'Sasso del Diavolo' 2021 a uno chardonnay, il cui trasporto dall'Australia causa un'emissione di 303 grammi di CO2
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Iniziativa delle Alpi a Cardada, in marcia per il clima
L’associazione sta conducendo una campagna a favore della votazione di giugno sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Con la pandemia cala il trasporto merci attraverso le Alpi
L'anno scorso attraverso le Alpi svizzere sono state trasportate 34,8 milioni di tonnellate di merci su strada e rotaia, il 5,5% in meno rispetto al 2019
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La tassa traffico pesante compie 20 anni
Per l'Iniziativa delle Alpi si tratta di un "modello di successo" che potrebbe però essere ulteriormente migliorato
2 anni
Articoli correlati: