Venerdì, 29 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
catastrofi naturali
LIVE
ESTERO
Catastrofi naturali, nel 2023 i danni sono superiori alla media
Alluvioni e incendi, nel primo semestre di quest'anno, hanno causato nel mondo una perdita economica pari a 120 miliardi di dollari
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Inondazioni e terremoti presentano il conto
Danni a seguito di catastrofi naturali per 260 miliardi di dollari l’anno scorso: cifre in calo rispetto al 2021, ma superiori alla media decennale
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Catastrofi naturali, danni per 75 miliardi nel primo semestre
Secondo la stima di Swiss Re, la cifra è inferiore sia a quella del 2021, sia alla media degli ultimi dieci anni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il (caro) prezzo di inondazioni e terremoti
Complici le catastrofi naturali, il 2021 per le compagnie di assicurazione è stato il quarto anno più caro della storia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Stabio solidale con le persone colpite da catastrofi naturali
Il Municipio ha deciso di devolvere cinquemila franchi alla Catena della solidarietà
2 anni
Articoli correlati: