Giovedì, 7 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
banca svizzera
LIVE
TRIBUNA LIBERA
Ubs, la grande abbuffata
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bilancia pagamenti: più 20 miliardi nel secondo trimestre
La posizione patrimoniale netta sull'estero è diminuita rispetto al periodo precedente di 19 miliardi, portandosi a 751 miliardi di franchi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La partita a poker della Bns, una questione di credibilità
A indurre la Banca nazionale a prendere una pausa con i tassi sarebbero i timori per la tenuta dell’economia. Ulteriori inasprimenti non sono però esclusi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca nazionale svizzera ha deciso: non ritoccherà i tassi
Il tasso guida resta quindi all'1,75 per cento
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nuovo aumento del tasso guida in vista per la Banca nazionale
Il ritocco verso l'alto è previsto, secondo la maggioranza degli esperti, per la settimana prossima. Il tasso passerà da +1,75% a +2,0%
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il valore di un quarto di punto (o ‘royale with cheese’)
In Svizzera un quarto di punto ha diversi nomi: ‘adeguamento’, ‘inasprimento’, ‘aspettativa’ oppure ‘delusione’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Tassa sugli extraprofitti bancari fa discutere anche in Svizzera
Torna all'ordine del giorno la questione di un'imposta speciale sugli utili anche nella Confederazione elvetica
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Banca nazionale: perdita trimestrale, ma utile nel semestre
Il disavanzo trimestrale è risultato peraltro inferiore alle attese che lo ipotizzavano fra i 15 e 25 miliardi di franchi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca centrale lancia un progetto pilota su valuta digitale
L'iniziativa è volta a esplorare le opportunità e i rischi, di regolamentazione e giuridici, di questa nuova generazione di moneta
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nuovo ritocco verso l'alto del tasso guida. Ora è all'1,75%
Ulteriore inasprimento della politica monetaria da parte della Banca nazionale svizzera nel tentativo di arginare l'inflazione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Più spazio alle prospettive di mercato delle banche
Per il direttore della Bns Thomas Jordan, la normativa ‘Too big to fail’ dovrebbe tenere conto anche della velocità dei flussi di denaro
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
En-plein dei consuntivi cantonali 2022: tutti in attivo
Era dal 2008 che non succedeva. Ma all'orizzonte, complice l'anno tribolato della Bns, si profilano tempi più cupi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Un anno dopo, la Banca nazionale torna in cifre nere
Utile di 26,9 miliardi di franchi nel primo trimestre per la Bns. Un anno fa, a titolo di paragone, il saldo era in negativo per 32,8 miliardi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Denaro a costo zero, retaggio del passato (che andava abrogato?)
Ciò che emerge con prepotenza dal caso dell'aumento degli interessi sui crediti Covid è la natura coercitiva del potere in mano allo Stato
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Le settimanali montagne russe degli averi a vista
Questo parametro – quando in crescita – può rappresentare un intervento sul mercato dei cambi per evitare un rafforzamento del franco ritenuto eccessivo
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per i Cantoni i conti sono in verde. Sorride pure il Ticino
Nel 2022 un aumento dei ricavi fiscali e una maggiore entrata degli utili della Bns ha permesso di ottenere risultati migliori di quanto sperato
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Inflazione rallentata, Bns verso un ultimo ritocco del tasso?
Secondo gli analisti, il prossimo aggiustamento potrebbe essere quello finale (e limitato): frenata del rincaro forse sottovalutata
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bns, prosegue la vendita di divise estere
Nel quarto trimestre del 2022 l’istituto ha ceduto l’equivalente di 27,3 miliardi di franchi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Credit Suisse: prelevata una somma miliardaria dalle garanzie
A renderlo noto la ministra delle finanze Karin Keller-Sutter che tuttavia afferma di non sapere con precisione a quanto ammonti la cifra riscossa
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il ritocco del tasso guida giova agli interessi sul risparmio
PostFinance e diversi altri istituti di credito annunciano un ritocco (verso l'alto) della retribuzione dei conti
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca nazionale svizzera alza il tasso guida al +1,5%
Si tratta di contrastare l'accresciuta pressione inflazionistica, ha informato la banca al termine del tradizionale esame trimestrale
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Possibili trattative di fusione fra Ubs e Credit Suisse
Secondo le autorità svizzere, rappresentano il ‘piano A’ per rafforzare la fiducia nel sistema bancario del paese
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Banca nazionale svizzera, Andréa Maechler se ne va
Maechler, membro della direzione, lascerà l’istituto dopo otto anni per diventare vicedirettrice generale della Banca dei regolamenti internazionali
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In un anno più che raddoppiato il costo di un’ipoteca
Il 2022 ha fatto impennare i tassi, e per l’anno in corso le prospettive non sono delle migliri: previsti ulteriori rialzi
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Credit Suisse prevede un’inflazione più alta
La banca scommette su un rincaro 2023 che dovrebbe raggiungere l’1,7%, oltre a un aumento pari a 1,75% anche per i tassi della Banca nazionale svizzera
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Vichinghi (super ricchi) in arrivo: una piccola fiaba norvegese
Dopo il caso del magnate del salmone Kiel Inge Rokke, trasferitosi a settembre nel Luganese, altri miliardari nordici potrebbero seguire i suoi passi
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Bns in rosso: ha perso 132 miliardi nel 2022
Pubblicati i risultati annuali. Nessun versamento a Confederazione e Cantoni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Banca nazionale, la perdita dovrebbe essere di 137 miliardi
È la stima degli analisti di Ubs. Il deficit implicherebbe la rinuncia (ormai scontata) dei tradizionali versamenti a Confederazione e Cantoni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tassi ipotecari ancora in salita a dicembre
Sull’onda dell’irrigidimento della politica monetaria deciso dalla Banca nazionale, anche nell’ultimo mese dell’anno sono progrediti
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Tonfo degli averi a vista della Banca nazionale svizzera
In una settimana sono calati di 3,5 miliardi, passando da 542,7 miliardi di franchi a 539,2 miliardi
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
PostFinance: più interessi su conti risparmio e previdenza
Si parte dal prossimo febbraio. L’istituto reagisce in questo modo all’ultimo aumento dei tassi deciso dalla Banca nazionale svizzera
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Analisti si aspettano nuovi aumenti dei tassi
Il recente giro di vite potrebbe non essere l’ultimo: altre manovre si profilano all’orizzonte
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Banca nazionale non distribuirà utili ai Cantoni
A riferirlo il presidente dell‘istituto Thomas Jordan, chiarendo che ’ci vorrebbe un quasi miracolo per ottenere un risultato positivo’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Banca nazionale: prematuro sapere se i Cantoni riceveranno soldi
Andréa Maechler: ‘I conti verranno chiusi a fine anno: è ancora troppo presto per esprimersi con esattezza’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nuovo rialzo del tasso guida dietro l’angolo?
La mossa della Banca nazionale svizzera potrebbe essere imminente. Ma prima si attendono le mosse di Federal Reserve e Banca centrale europea
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca nazionale pensa ulteriori aumenti del tasso guida
Andréa Maechler anticipa le possibili mosse della Bns contro l’inflazione. E ricorda: ‘Il nostro compito non è fare utili’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Bns in rosso: perdita di 142 miliardi nei primi 3 trimestri
La Banca nazionale svizzera ha spiegato che i risultati dipendono prevalentemente dall’andamento dei mercati dell’oro, dei cambi e dei capitali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nuovo rosso per la Bns, ripercussioni (anche) per il Ticino
Secondo le stime degli analisti (lunedì i dati ufficiali) le perdite trimestrali della Banca nazionale svizzera si attesterebbero sui 50 miliardi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’ingrato compito di doversi accollare i costi della crisi
Senza i milioni della Bns il Preventivo 2023 del Cantone balla male: tuttavia il contesto richiederebbe un’azione agli antipodi da parte dello Stato
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Bilancia dei pagamenti, +11 miliardi nel secondo trimestre
Eccedenza di quasi 1 miliardo inferiore rispetto allo stesso periodo del 2021 per la Banca nazionale svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
La metamorfosi del franco: da kriptonite ad acquasanta
Di fronte al rialzo dei tassi deciso dalla Bns potremmo ripetere: ‘Jusqu’ici tout va bien’. Ma il problema non sta nella caduta, bensì nell’atterraggio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Banca nazionale svizzera dice ‘ciao’ agli interessi negativi
Per contrastare la crescente inflazione, l’istituto ha deciso di innalzare il tasso guida, portandolo dal -0,25% al +0,50%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pericolo recessione? Forse non per la Svizzera
Secondo Claude Maurer, capoeconomista del Credit Suisse, nel nostro Paese l’inflazione ha un impatto solo moderato sui consumi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Perdita di 95 miliardi nel primo semestre per la Bns
Dopo il deficit di 32,8 miliardi annunciato al termine del primo trimestre, aumenta ulteriormente il passivo della Banca nazionale svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
‘I versamenti della Bns agli enti pubblici sono in pericolo’
Per gli economisti di Ubs la Banca nazionale svizzera è messa sotto pressione da aumento dei tassi d’interesse e andamento negativo dei mercati azionari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L'ANALISI
L’inflazione segna la fine del paradigma ‘a bassa cilindrata’
Buona parte degli economisti sostiene che i rincari sono determinati dall’eccesso di denaro in circolazione, confondendo l’effetto con la causa
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘La Bns ha aggiunto un peso morto all’economia’
Il professor Sergio Rossi sull’aumento dei tassi d’interesse: invece di contenere la crescita dei prezzi al consumo, si rischia l’effetto contrario
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ubs e Credit Suisse rafforzano le loro basi patrimoniali
Entrambe le banche hanno superato i requisiti della regolamentazione ‘too big to fail’. Lo indica un rapporto sulla stabilità della Bns
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘L’aumento del tasso guida non è tutto un male per il turismo’
Per Markus Berger, portavoce di Svizzera turismo, la decisione della Bns ‘è dolorosa per il settore, ma la forza del franco non è una novità’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Coro di consensi alla scelta della Bns sui tassi guida
Gli analisti lodano l’indipendenza della Banca nazionale svizzera e puntano su ulteriori rialzi
1 anno
Articoli correlati: