Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
banca nazionale svizzera
Svizzera
1 sett
In un anno più che raddoppiato il costo di un’ipoteca
Il 2022 ha fatto impennare i tassi, e per l’anno in corso le prospettive non sono delle migliri: previsti ulteriori rialzi
Economia
1 sett
Credit Suisse prevede un’inflazione più alta
La banca scommette su un rincaro 2023 che dovrebbe raggiungere l’1,7%, oltre a un aumento pari a 1,75% anche per i tassi della Banca nazionale svizzera
IL COMMENTO
3 sett
Vichinghi (super ricchi) in arrivo: una piccola fiaba norvegese
Dopo il caso del magnate del salmone Kiel Inge Rokke, trasferitosi a settembre nel Luganese, altri miliardari nordici potrebbero seguire i suoi passi
Svizzera
1 mese
Banca nazionale, la perdita dovrebbe essere di 137 miliardi
È la stima degli analisti di Ubs. Il deficit implicherebbe la rinuncia (ormai scontata) dei tradizionali versamenti a Confederazione e Cantoni
Svizzera
1 mese
Tassi ipotecari ancora in salita a dicembre
Sull’onda dell’irrigidimento della politica monetaria deciso dalla Banca nazionale, anche nell’ultimo mese dell’anno sono progrediti
Economia
1 mese
Tonfo degli averi a vista della Banca nazionale svizzera
In una settimana sono calati di 3,5 miliardi, passando da 542,7 miliardi di franchi a 539,2 miliardi
economia
1 mese
PostFinance: più interessi su conti risparmio e previdenza
Si parte dal prossimo febbraio. L’istituto reagisce in questo modo all’ultimo aumento dei tassi deciso dalla Banca nazionale svizzera
Economia
1 mese
Analisti si aspettano nuovi aumenti dei tassi
Il recente giro di vite potrebbe non essere l’ultimo: altre manovre si profilano all’orizzonte
Svizzera
1 mese
La Banca nazionale non distribuirà utili ai Cantoni
A riferirlo il presidente dell‘istituto Thomas Jordan, chiarendo che ’ci vorrebbe un quasi miracolo per ottenere un risultato positivo’
Economia
1 mese
Banca nazionale: prematuro sapere se i Cantoni riceveranno soldi
Andréa Maechler: ‘I conti verranno chiusi a fine anno: è ancora troppo presto per esprimersi con esattezza’
Economia
1 mese
Nuovo rialzo del tasso guida dietro l’angolo?
La mossa della Banca nazionale svizzera potrebbe essere imminente. Ma prima si attendono le mosse di Federal Reserve e Banca centrale europea
Economia
2 mesi
La Banca nazionale pensa ulteriori aumenti del tasso guida
Andréa Maechler anticipa le possibili mosse della Bns contro l’inflazione. E ricorda: ‘Il nostro compito non è fare utili’
Svizzera
3 mesi
Bns in rosso: perdita di 142 miliardi nei primi 3 trimestri
La Banca nazionale svizzera ha spiegato che i risultati dipendono prevalentemente dall’andamento dei mercati dell’oro, dei cambi e dei capitali
Svizzera
3 mesi
Nuovo rosso per la Bns, ripercussioni (anche) per il Ticino
Secondo le stime degli analisti (lunedì i dati ufficiali) le perdite trimestrali della Banca nazionale svizzera si attesterebbero sui 50 miliardi
Il commento
4 mesi
L’ingrato compito di doversi accollare i costi della crisi
Senza i milioni della Bns il Preventivo 2023 del Cantone balla male: tuttavia il contesto richiederebbe un’azione agli antipodi da parte dello Stato
Svizzera
4 mesi
Bilancia dei pagamenti, +11 miliardi nel secondo trimestre
Eccedenza di quasi 1 miliardo inferiore rispetto allo stesso periodo del 2021 per la Banca nazionale svizzera
Commento
4 mesi
La metamorfosi del franco: da kriptonite ad acquasanta
Di fronte al rialzo dei tassi deciso dalla Bns potremmo ripetere: ‘Jusqu’ici tout va bien’. Ma il problema non sta nella caduta, bensì nell’atterraggio
Svizzera
4 mesi
La Banca nazionale svizzera dice ‘ciao’ agli interessi negativi
Per contrastare la crescente inflazione, l’istituto ha deciso di innalzare il tasso guida, portandolo dal -0,25% al +0,50%
Svizzera
4 mesi
Pericolo recessione? Forse non per la Svizzera
Secondo Claude Maurer, capoeconomista del Credit Suisse, nel nostro Paese l’inflazione ha un impatto solo moderato sui consumi
Economia
6 mesi
Perdita di 95 miliardi nel primo semestre per la Bns
Dopo il deficit di 32,8 miliardi annunciato al termine del primo trimestre, aumenta ulteriormente il passivo della Banca nazionale svizzera
Economia
6 mesi
‘I versamenti della Bns agli enti pubblici sono in pericolo’
Per gli economisti di Ubs la Banca nazionale svizzera è messa sotto pressione da aumento dei tassi d’interesse e andamento negativo dei mercati azionari
L'analisi
7 mesi
L’inflazione segna la fine del paradigma ‘a bassa cilindrata’
Buona parte degli economisti sostiene che i rincari sono determinati dall’eccesso di denaro in circolazione, confondendo l’effetto con la causa
Svizzera
7 mesi
‘La Bns ha aggiunto un peso morto all’economia’
Il professor Sergio Rossi sull’aumento dei tassi d’interesse: invece di contenere la crescita dei prezzi al consumo, si rischia l’effetto contrario
Economia
7 mesi
Ubs e Credit Suisse rafforzano le loro basi patrimoniali
Entrambe le banche hanno superato i requisiti della regolamentazione ‘too big to fail’. Lo indica un rapporto sulla stabilità della Bns
Svizzera
7 mesi
‘L’aumento del tasso guida non è tutto un male per il turismo’
Per Markus Berger, portavoce di Svizzera turismo, la decisione della Bns ‘è dolorosa per il settore, ma la forza del franco non è una novità’
Svizzera
7 mesi
Coro di consensi alla scelta della Bns sui tassi guida
Gli analisti lodano l’indipendenza della Banca nazionale svizzera e puntano su ulteriori rialzi
Svizzera
7 mesi
La Bns alza il tasso guida di mezzo punto percentuale
Per contrastare l’accresciuta pressione inflazionistica, la Banca nazionale inasprisce la sua politica monetaria
Svizzera
8 mesi
L’Avs va sostenuta con gli utili della Banca nazionale
Lo chiede un’iniziativa popolare. Maillard (Uss): ‘Si rafforzerebbe la vecchiaia senza attingere ulteriormente al portafoglio dei lavoratori’
Economia
8 mesi
Banca nazionale pronta a misure per contrastare l’inflazione
L’inasprimento della politica monetaria è un’opzione qualora la situazione non dovesse migliorare. Maechler: ‘Fondamentale capirne la dinamica’
Economia
8 mesi
Inflazione osservata speciale della Banca nazionale
Per il suo presidente Thomas Jordan, attualmente nella Confederazione non sussiste il rischio di una spirale prezzi-salari
Economia
9 mesi
Bns, perdita di 32,8 miliardi nel primo trimestre
La causa principale è da ricercare nel debole sviluppo del mercato finanziario. Nessuna conclusione sull’intero esercizio
Economia
9 mesi
Bns ‘poco trasparente e direzione troppo piccola’
Il gruppo di economisti Snb-Observatory torna a criticare la Banca nazionale svizzera
Economia
10 mesi
La Banca nazionale svizzera lascia il tasso guida al -0,75%
La Bns lascia invariata la sua politica monetaria ultraespansiva, pur vedendo all’orizzonte un aumento dell’inflazione
Economia
10 mesi
Bns, i direttori restano fra più pagati al mondo
I vertici della Banca nazionale svizzera, che si può considerare impresa parapubblica, guadagnano sei volte quanto il presidente della Federal Reserve
Economia
1 anno
Bns verso un utile di 26 miliardi nel 2021
Risultato migliore delle attese. Una somma totale di 6 miliardi di franchi sarà versata per un terzo alla Confederazione e due terzi ai Cantoni
Economia
1 anno
Bilancia dei pagamenti, eccedenza da record
Si tratta del valore più elevato dall’inizio delle serie statistiche della Banca nazionale svizzera dal 1985
Economia
1 anno
BNS: tasso guida resta a -0,75%, interessi negativi confermati
La Banca nazionale svizzera lascia invariata la sua politica monetaria, ribadendo la disponibilità a interventi contro la pressione al rialzo sul franco
Svizzera
1 anno
Nel 2022 i conti della Confederazione tornano nelle cifre nere
Il Consiglio federale stima un'eccedenza di 23 milioni di franchi per l'anno prossima. Ma mette le mani avanti: nessun ritorno delle vacche grasse
Svizzera
1 anno
Attivisti per il clima a Berna, nel mirino la BNS
Circa 1'500 persone hanno partecipato a un flash mob per contestare gli investimenti della Banca Nazionale Svizzera in petrolio, carbone e gas
Economia
1 anno
Schizza alle stelle l’utile della Bns nel primo semestre
Guadagni per 43,5 miliardi di franchi, in crescita del 55,6% su base annua. La ragione va ricercata nell’andamento del mercato dei cambi.
Svizzera
1 anno
Donne in pensione a 65 anni, soldi all’Avs anche dalla Bns
Il Consiglio nazionale dà la sua impronta alla mini-riforma del Primo pilastro. Alleanza contro-natura Udc/sinistra chiama alla cassa la Banca nazionale.
Svizzera
1 anno
Avs, un nodo da sciogliere e una sorpresa dietro l’angolo
Oggi il dibattito al Nazionale. Come compensare le donne per l’aumento a 65 anni dell’età pensionabile? Sui soldi della Bns probabile alleanza Udc/sinistra.
Economia
1 anno
Riserve di divise in crescita per la Banca nazionale
L'insieme delle riserve (oro escluso) è passato da 920,55 a 937,40 miliardi. Quinto incremento consecutivo.
Economia
1 anno
La crescita del Pil nel 2021 dovrebbe essere tra il 2,5 e il 3%
La Banca nazionale svizzera conferma le sue previsioni nell'ambito dell'analisi trimestrale della situazione economica
Economia
1 anno
La Bns conferma il tasso guida a -0,75% e gli interessi negativi
Gli esperti non si aspettavano sorprese e infatti non sono arrivate. L'anno scorso 110 miliardi di franchi di interventi sul mercato valutario estero
Svizzera
2 anni
Fino a sei miliardi dalla Banca nazionale svizzera
Nuova convenzione tra Bns e Dipartimento federale delle finanze. Due miliardi supplementari nei prossimi anni, al Ticino 54 milioni in più.
Svizzera
2 anni
21 miliardi di franchi di utili per la Banca nazionale svizzera
Alla Confederazione e ai Cantoni sarà distribuito un importo di 4 miliardi di franchi. Utile di bilancio a circa 98 miliardi di franchi
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved