A livello nazionale, a luglio l'aumento medio è stato dello 0,5% rispetto al mese precedente. Solo a Zurigo non sono mutati
A luglio gli affitti degli appartamenti proposti negli annunci immobiliari hanno continuato a crescere in tutta la Svizzera, con un'unica eccezione: la città di Zurigo. In media, sono aumentati dello 0,5% rispetto a giugno, mentre l'incremento annuale è stato del 4%, secondo quanto riportato oggi dalla piattaforma immobiliare Homegate.
Tra le città svizzere prese in esame, si nota che gli affitti richiesti per la città di Zurigo non sono cambiati a luglio. Tuttavia, sono aumentati di circa il 10% rispetto all'anno precedente, un incremento molto significativo. Anche le altre città prese in considerazione hanno registrato nel mese in rassegna aumenti compresi tra il 2,2% (Lucerna) e il 7,8% (Lugano) rispetto al luglio 2022.
A livello cantonale la maggiore progressione degli affitti nell'arco di un mese è stata registrata da Basilea Città, San Gallo e Vaud: +0,8% ciascuno. Solo sei cantoni hanno segnato un calo degli affitti richiesti con Svitto (-1,9%) e Grigioni (-1,3%) in testa. Rispetto all'anno precedente gli affitti proposti sono aumentati in generale, anche nel Canton Zurigo, dove l'incremento è stato del 6,1%. Svitto ha registrato una netta progressione su base annua (+6,4%).