Svizzera

Protezioni minori, prudenza prima dell'Arp

La domanda di consulenze indipendenti non cala. Kescha, il centro di ascolto zurighese, invita a migliorare l'informazione

25 gennaio 2019
|

L'anno scorso il "centro di ascolto" Kescha ha fornito consulenza in 1093 casi di persone toccate da una misura di protezione di minori o adulti. Nei casi che coinvolgono minori, l'organizzazione raccomanda più prudenza nelle segnalazioni alle Autorità regionali di protezione (Arp).

La forte domanda di consulenze indipendenti nell'ambito della protezione dei minori e degli adulti non accenna a diminuire. Nel 2018 l'organizzazione ha trattato 1093 casi - nove in più rispetto all'anno precedente - che hanno portato a 1644 colloqui individuali. Di questi i due terzi circa hanno interessato il diritto di protezione dei minori e il terzo rimanente la protezione degli adulti.

Le cifre mostrano che l'attività del centro di ascolto risponde a "bisogni effettivi", ha sottolineato oggi davanti ai media riuniti a Zurigo il presidente di Kescha Guido Fluri.

Kescha è l'acronimo ufficiale in tedesco del "Centro di ascolto e assistenza del minore e dell'adulto", un'ente indipendente creato due anni fa da sei organizzazioni del settore che offre le sue prestazioni in tutte le regioni della Svizzera e dispone di un sito internet trilingue (www.kescha.ch).

Protezione minori: più prudenza nelle segnalazioni

L'organizzazione ha esaminato i casi trattati in collaborazione con l'Università di Friburgo ed è arrivata a formulare tre proposte. Nei conflitti che interessano il diritto di protezione dei minori, Kescha consiglia una gestione più prudente delle segnalazioni di pericolo alle Arp. Sull'argomento è stato anche elaborato un opuscolo per gli addetti ai lavori che riassume le linee guida sotto forma di checklist.

L'idea di base che è che una segnalazione è indicata - soprattutto nei casi di conflitti di coppia - quando il bene del minore è in pericolo. In caso contrario, andrebbero invece valutate altre opzioni, come il dialogo con le persone interessate o il ricorso ad un altro ente specializzato.

Protezione adulti: privilegiare i curatori privati

In relazione alle misure di protezione degli adulti è emerso che più dei tre quarti dei conflitti - il 77,8% dei casi - ha riguardato problemi con in curatori attivi su mandato delle autorità.

Spesso le persone in cerca di aiuto si lamentano del fatto che i curatori "professionisti" non hanno sufficiente tempo, sono difficilmente raggiungibili od oberati di lavoro. Per questo l'Università di Friburgo consiglia di far ricorso, laddove possibile, a curatori privati (ad esempio familiari o privati attivi su base volontaria) che hanno più tempo a disposizione e possono seguire più da vicino le persone.

Su questo argomento la consigliera nazionale Ursula Schneider Schüttel (PS/FR) ha annunciato che sottoporrà al parlamento un postulato che chiede che prima di nominare un curatore professionista, le ARP siano tenute a giustificare i motivi per i quali non sia possibile fare ricorso ad un curatore privato.

Migliorare l'informazione e rafforzare la fiducia

Una terza raccomandazione, più generale, è quella che invita i Cantoni a migliorare l'informazione del pubblico e nei media sul funzionamento e sui compiti delle ARP. Questo perché in molti casi il lavoro delle Autorità di protezione e dei curatori viene percepito dalla popolazione in modo critico. I responsabili di KESCHA hanno citato quale esempio positivo il canton Svitto, dove le ARP hanno presentato la loro attività in occasione di eventi pubblici organizzati nei comuni

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔