Sci

A Sankt Anton trionfa Brignone, Malorie Blanc 2a, Vonn 6a

In Austria, nella seconda discesa libera stagionale, primo podio in carriera per l'elvetica; 13a Lara Gut-Behrami

11 gennaio 2025
|

Fantastico secondo posto per l'elvetica Malorie Blanc a Sankt Anton, dove sabato mattina è andata in scena la seconda discesa libera femminile stagionale. L'elvetica, staccata al traguardo soltanto di 7/100 dalla vincitrice, conquista così – a 21 anni appena compiuti, il 6 gennaio – il suo primo podio in carriera in Coppa del mondo, ed era soltanto la sua seconda gara. Questo exploit garantisce a Blanc la selezione per i Mondiali di Saalbach, in cartellone il prossimo mese.

Scesa col pettorale numero 46, quando tutti ormai credevano che la classifica fosse ormai decisa, la ragazza vallesana ha invece stupito tutti, sciando in modo praticamente perfetto e andando davvero vicina a un successo che avrebbe avuto del miracoloso. Fatale il tratto conclusivo, dove Malorie – fin lì al comando – ha perso qualche centesimo rivelatosi alla fine decisivo.

Da notare che la giovane rossocrociata era già stata 4a nell'unico allenamento svolto sul tracciato austriaco. Ai Mondiali juniores dello scorso anno, Malorie Blanc aveva vinto l'oro in superG e l'argento nella discesa.

Il successo è andato all'italiana Federica Brignone, al 30° trionfo in carriera, il primo nella disciplina più veloce. Terza posizione invece per la ceca Ester Ledecka (+18/100).

Grande protagonista è stata pure la statunitense Lindsey Vonn, capace di chiudere al 6° posto. Malgrado i suoi 40 anni, la protesi a un ginocchio e il fatto di essere stata lontana dalle gare per oltre 5 anni, l'americana ha impressionato tutti per le sue traiettorie fantastiche, ed è soltanto negli ultimissimi passaggi che ha perso i pochi centesimi che l'hanno privata di un piazzamento ancor migliore. La Vonn tornava a disputare una discesa libera dopo addirittura 2'181 giorni.

Tredicesimo posto finale per Lara Gut-Behrami: 87/100 il ritardo al traguardo per la ticinese, penalizzata dall'aver sbagliato l'approccio a una curva. Senza quell'errore, la vincitrice dell'ultima generale di Coppa del mondo avrebbe probabilmente potuto raggiungere un posto sul podio.

Soltanto 15a Corinne Suter, che ha commesso un grave errore proprio là dove ha sbagliato anche Lara Gut. Ancor più staccata Michelle Gisin, che ha chiuso 21a. Da segnalare l'uscita di pista dell'italiana Sofia Goggia, caduta poco prima della Eisfall.