Primi Peschiera e Dalle Fratte, terzi Massimo Facchinetti e Marco Ferrari. Al Cercera di Rancate fanno la voce grossa le coppie della San Gottardo
Non si è fatta attendere la risposta della San Gottardo al dominio messo in mostra dalle coppie dell’Aurora di Losone nel primo torneo stagionale. Lo ha fatto la scorsa settimana andando a vincere venerdì al Cercera di Rancate il Gp Raiffeisen, proposto dall’Ideal e diretto da Orazio De Luca, con il suo pezzo da novanta Rodolfo Peschiera, in gara con il rientrante Maurizio Dalle Fratte, e piazzando al terzo posto Massimo Facchinetti e Marco Ferrari. La serata conclusiva del torneo è iniziata con i quarti di finale che hanno visto Peschiera e Dalle Fratte imporsi facilmente (12-3) su Edo Vassalli e Sandra Bettinelli (Riva San Vitale), imitati da Aramis Gianinazzi-Vasco Berri (Aurora) e da Luca Rodoni-Valentino Ortelli (Torchio), vincitori rispettivamente su Alessandro Solcà-Doriano Ferrari (Ideal) per 12-1 e su Claudio Mombelli-Alice Bernaschina (Ideal) per 12-2. Per contro Facchinetti e Ferrari hanno dovuto sudare parecchio per superare (12-8) Anna Giamboni-Laura Baratella (Gerla Agno). Di segno diametralmente opposto le due semifinali. Se da una parte Gianinazzi e Berri non hanno incontrato problemi per imporsi (12-2) su Rodoni-Ortelli, dall’altra Peschiera e Dalle Fratte non hanno avuto vita facile contro i compagni di club Facchinetti-Ferrari, pur vincendo la sfida per 12-9. Bella e combattuta la finale, caratterizzata dal punteggio costantemente in bilico. Alla fine l’hanno spuntata (12-10) Peschiera, che nella circostanza ha messo in mostra il meglio del suo repertorio di accosti, raffe e bocciate, e un Dalle Fratte tutto sommato positivo se si tiene conto della ruggine accumulata durante l’anno di inattività e ancora da smaltire. Avessero vinto Gianinazzi e Berri non ci sarebbe stato nulla da ridire: i dettagli questa volta hanno fatto la differenza a loro sfavore. Però, se continueranno a giocare con la medesima intensità, non mancheranno loro le occasioni di rivincita.
Prende il via sabato il Campionato svizzero a squadre di categoria A con la disputa dei primi due turni. Il primo turno inizierà il mattino alle 10 con gli incontri del Gruppo A Gerla Agno-Torchio (Lugano 1 e 2), Stella-Uster (bocciodromo Rodoni Biasca), Aurora-Bernese (bocciodromo Tenza Castione), e quelli del Gruppo B Ideal-Riva San Vitale (bocciodromo Cercera Rancate), Sfera-Centrale (Lugano 3 e 4), San Gottardo-Pro Ticino Zurigo (Palapenz 3 e 4). Il secondo turno si giocherà nel pomeriggio dalle 15 con gli incontri Torchio-Uster (bocciodromo Rodoni Biasca), Gerla Agno-Bernese (Lugano 1 e 2), Aurora-Stella (bocciodromo Tenza Castione) per il Gruppo A e Sfera-Ideal (Lugano 3 e 4), Riva San Vitale-San Gottardo (bocciodromo Riva San Vitale), Centrale-Pro Ticino Zurigo (Palapenz 1 e 2) per il Gruppo B.
Con il penultimo turno di partite in programma oggi e l’ultimo di giovedì si concluderà al bocciodromo della Stampa la Coppa Lugano organizzata dall’omonima federazione.