Cinquecento in meno in circa cinque anni. La fuga verso la Svizzera complica la situazione negli ospedali locali
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
A Como, l'emergenza infermieri peggiora, con la perdita di cinquecento unità in circa cinque anni. Nonostante la domanda crescente da ospedali e case di riposo, il numero di infermieri continua a diminuire, spinti da stipendi più alti in Svizzera. L'età media degli infermieri comaschi è di cinquant'anni, e le iscrizioni ai corsi di infermieristica calano. La situazione è aggravata dalla mancanza di case in affitto e dalla necessità di assumere personale anche dall'estero. Il Sant'Anna, uno degli ospedali, risulta tra i peggiori in Italia per qualità delle cure, evidenziando la crisi del settore. ➜ Leggi
Il set del film "Mein Freund Barry" porta un'atmosfera magica al Ticino. Le riprese, che coinvolgono una troupe di un'ottantina di persone, si svolgono in una dimora storica di Minusio e alcune in Val di Blenio. Il film, ispirato alla storia del cane di San Bernardo Barry, ha anche un impatto positivo sull'economia locale, con l'impiego di tecnici e comparse. La produzione si distingue per un approccio sostenibile, utilizzando materiali biodegradabili e promuovendo un ambiente di lavoro green. ➜ Leggi
Il mondo delle criptovalute mostra segni di crisi. Emblematico il caso dell'Argentina con perdite stimate in 4 miliardi di dollari per circa 40mila risparmiatori. Mentre il sindaco di Lugano, Michele Foletti, promuove l'uso del Bitcoin, le istituzioni finanziarie rimangono scettiche a causa della volatilità delle criptovalute. Il caso di El Salvador, che ha tentato di adottare il Bitcoin come moneta nazionale, evidenzia le difficoltà di tale scelta, culminando in una retromarcia per ottenere un prestito dall'Fmi. ➜ Leggi
A San Bernardino, la produzione di acqua minerale riprende grazie all'imprenditore Roberto Negro. Il progetto punta a un mercato di alta gamma, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale, abbandonando il Pet per il vetro riciclato. La nuova acqua minerale si propone come un prodotto di lusso consapevole, destinato a ristoranti e hotel di prestigio. Il consolidamento della produzione avverrà in un nuovo stabilimento a Hinterrhein, con il supporto del Comune. ➜ Leggi