Mendrisiotto

Il cambiamento climatico spiegato dai bambini

Nell’ambito di un progetto transfrontaliero, è stata premiata anche una classe delle elementari di Mendrisio

Un momento dell’evento
23 maggio 2024
|

I bambini della terza B della scuola elementare ‘Canavee’ di Mendrisio oggi, giovedì 23 maggio, sono tornati a casa con un bel premio. Nell’ambito del gruppo di lavoro ‘Giornate insubriche del verde pulito’, lanciato lo scorso 7 ottobre a Mezzana con la giornata di formazione dedicata ai docenti del Ticino e di alcune province italiane, si è potuto promuovere un approfondimento sul tema dei cambiamenti climatici, percorrendo le piste di esempi tangibili come il suolo, l’acqua, le piante invasive, le isole di calore, gli scarti alimentari, il consumo, coinvolgendo docenti e altre istituzioni attive sul territorio.

Lo scopo di questo progetto con il quale sono state premiate simbolicamente le diverse classi, è quello di far conoscere rischi e opportunità e le misure quotidiane per dare il proprio contributo al contenimento del fenomeno del cambiamento climatico, nonché di consapevolezza della valenza transfrontaliera che questo impegno assume nella nostra regione.

Dopo il momento iniziale di incontro e la consegna degli attestati, i giovani studenti hanno partecipato attivamente a una serie di atelier pratici realizzati dagli educatori ambientali del Dipartimento del territorio, della cooperativa sociale Koinè e della Cooperativa Valgrande e a uno spettacolo teatrale a cura di Andrea Jacot Descombes.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔