CH
Venerdì, 2 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
zhaw
LIVE
CULTURE
‘Penuria’ è la parola svizzera dell’anno 2022 in italiano
È quanto emerge dalla tradizionale classifica stilata dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo. Sul podio anche ‘invasione’ e ‘coraggio’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Covid, persone con salari alti più propense a farsi vaccinare
Lo stesso vale per chi vive in zone urbane, soffre di malattie croniche e possiede competenze mediche più elevate. È il risultato di uno studio della Zhaw
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Consumo di pornografia, sempre più ragazze e sempre meno ragazzi
La quota di ragazze fra 12 e 19 anni che accede a contenuti digitali per adulti è passata dal 16 al 27% in dieci anni, quella dei ragazzi dal 73 al 57%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quei giovani trascurati dal discorso pubblico sulla pandemia
Sondaggio dell’Alta scuola di scienze applicate e dell’USI: molti giovani chiedono una migliore giustificazione delle misure contro la pandemia.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il 35% di utenti dei media non riconosce i contenuti a pagamento
Emerge da uno studio della Scuola universitaria professionale zurighese di scienze applicate (Zhaw). Al centro dell’indagine gli articoli sponsorizzati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Eventi, meglio live ma prendono piede anche quelli online
Stando a uno studio della Zhaw, il pubblico è disposto a pagare fino alla metà del prezzo del biglietto per le versioni digitali, ad esempio di teatri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Coronavirus: il 21% delle Pmi ha proceduto a licenziamenti
Il sondaggio realizzato dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) su un campione di 251 aziende. In settembre la percentuale era il 5%
2 anni
Articoli correlati: