CH
Domenica, 26 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
verde
LIVE
LOCARNESE
Discarica del verde di Tegna, alternative e costi
Il Gruppo Plrt-Verdi liberali interpella il Municipio sulla chiusura del punto raccolta e chiede lumi su soluzioni sostenibili anche a lungo termine
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
L’aula nel bosco: sì ma non a scapito della discarica del verde
La proposta del Municipio di Terre di Pedemonte di realizzare uno spazio didattico nella natura piace, ma le commissioni ‘difendono’ il punto di raccolta
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Brillante come un ramarro
Verde, azzurro, giallo sono solo alcune delle cromie di quest’agile rettile, dall’indole timida e che può essere considerato il re dei sauri europei
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Nelle città svizzere c’è più verde che cemento
Le zone costruite rappresentano il 23,5% del totale delle aree cittadine. In passato lo erano ancor di più: il 19,4% della superficie totale (anno 1985)
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ceresio 1931, licenza al primo battello di linea elettrico
Il presidente della Società navigazione lago di Lugano: investimento di 25 milioni per portare entro il 2035 la flotta a zero emissioni. Oggi il varo del natante
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
È tutto pieno, grazie
‘Meno traffico e più verde’. Parole sante, ma a questo punto servirebbe il mago Fantasios.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Calezzo, scarti verdi gettati abusivamente nella scarpata
Lungo la strada patriziale scaricato negli scorsi giorni un carico di vegetali. Un problema, quello delle discariche non autorizzate, non nuovo
2 anni
Articoli correlati: