CH
Giovedì, 1 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
uni berna
LIVE
SCIENZE
Nella missione verso Giove, la Svizzera raddoppia
Anche l'Istituto Paul Scherrer, oltre all'Università di Berna, parteciperà al progetto aerospaziale ‘Juice’ promosso dall'Agenzia spaziale europea
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L'Università di Berna prende la strada... dello Spazio
Con ‘Jiuce’, la nuova missione dell'Agenzia spaziale europea, parte la ricerca su Giove. A bordo di Ariane-5 diversi strumenti ‘made in Switzerland’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOLLEY
Doppio turno concluso con l’accesso ai quarti di Coppa
Il Bellinzona sconfigge 3-2 il Baden in campionato e poi l’Uni Berna per 3-0 negli ottavi di finale
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per Ruth Dreifuss un dottorato honoris causa
A conferirglielo, per l’impegno a favore di un mondo più giusto, delle pari opportunità e della tutela delle minoranze è stata l’Università di Berna
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Scoperto l’esopianeta più eccentrico
Ricercatori dell’Università di Berna hanno identificato TOI-2257 b che ha un’orbita particolarmente ellittica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dal Ticino un nuovo professore titolare per Medicina a Berna
Si tratta del dottor Alessandro Cianfoni, primario di Neuroradiologia presso l’Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana
1 anno
Articoli correlati: