Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
terra
Scienze
1 sett
Luna ladra di acqua, deruba la Terra da miliardi di anni
Sottrarrebbe dalla sua atmosfera ioni di idrogeno e ossigeno, che vanno a formare anche acqua liquida
Curiosità
1 mese
Primo d’aprile con l’asteroide ‘potenzialmente pericoloso’
Noto con la sigla 2007 FF1 e grande 110 metri per 260, ‘sfiorerà’ la Terra passando a oltre 7 milioni di chilometri, in completa sicurezza
Scienze
3 mesi
Il telescopio spaziale James Webb è arrivato a destinazione
Ha raggiunto il suo punto di osservazione a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra. Lo ha annunciato la Nasa.
Estero
4 mesi
I 5 grandi della Terra: ‘Un futuro senza armi nucleari’
La dichiarazione congiunta di Usa, Francia, Regno Unito, Russia e Cina riafferma l’impegno solenne di Reagan e Gorbaciov
Bellinzonese
9 mesi
Una scoperta al Cadagno aiuta a capire meglio la Terra
Regione del Piora in Leventina: ricerca sull'asse Ticino-Zurigo-Germania svela il ruolo giocato dai solfobatteri purpurei fototrofi
Astronomia
9 mesi
L'asteroide Bennu non ci colpirà (probabilmente)
Passerà molto vicino alla Terra nel 2135, a solo metà della distanza dal nostro pianeta alla Luna, ma la Nasa garantisce: 'Ci scanserà al 99.94%'
Bellinzonese
10 mesi
Cade con lo skateboard a Biasca e si ferisce gravemente
Una dodicenne prima impatta contro un muro laterale e poi cade a terra sbattendo violentemente il capo
Scienze
1 anno
Astronauti verso la Terra dopo 160 giorni nello Spazio
L'equipaggio è stato il primo di una missione 'operativa' a essere trasportato sulla Stazione spaziale internazionale dalla compagnia di Elon Musk
Scienze
1 anno
Nel giorno di Gagarin, un asteroide saluta la Terra
Transita a una distanza di 20mila chilometri dalla superficie terrestre, una distanza inferiore a quella dei satelliti geostazionari (36mila).
Scienze
1 anno
Si chiama 2001 FO32, è l'asteroide che sfiorerà la Terra
Ha diametro di diverse centinaia di metri e ci guarderà da circa due milioni di chilometri, secondo i calcoli della Nasa. Accadrà domenica 21 marzo.
Scienze
1 anno
La scienza al lavoro su un gemello digitale della Terra
Obiettivo: simulare il sistema terrestre nel modo più accurato possibile. Il team di ricercatori include anche quelli del Politecnico federale di Zurigo.
Scienze
1 anno
Gli incendi in Australia 'spensero' il sole e raffreddarono la Terra
Nella stagione ribattezzata estate nera, si generò tale quantità di fumo nell'atmosfera superiore da filtrare la luce e, per poco, raffreddare il globo
Gallery
Tennis
1 anno
Nadal cerca di fare tredici, Djokovic permettendo
Al Roland Garros Rafa, in cerca dello Slam numero 20, contende al serbo un titolo al quale ambiscono entrambi con argomenti diverso ma ugualmente validi
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved