Mercoledì, 6 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
stelle cadenti
LIVE
SCIENZE
Fine settimana da... stelle cadenti, arrivano le Leonidi
Il picco sabato 18 novembre. Lo spettacolo dovuto alle polveri di una cometa di nome Tempel-Tuttle
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ASTRONOMIA
‘Pioggia’ di stelle cadenti, il picco all'alba del 13 agosto
Lo spettacolo di quest'anno sarà migliore rispetto al 2022, grazie alla Luna defilata
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Osservare le stelle cadenti sul passo del San Bernardino
Sabato 12 agosto dalle 21.30 sarà possibile ammirare il firmamento con la consulenza dell'astrofilo Fausto Delucchi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Stelle cadenti e quattro eclissi nel cielo del 2023
Nel corso dell’anno saranno visibili anche Saturno, Nettuno, Giove e Urano. Fra gennaio e febbraio, forse, sarà osservabile pure una cometa.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Bye bye estate: nella notte l’equinozio d’autunno
Alle 3.04 i raggi del Sole illumineranno esattamente metà del pianeta, lasciando l’altra metà al buio. Il fenomeno sarà salutato da stelle cadenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Stelle cadenti, venerdì notte il clou dello spettacolo
A Sud delle Alpi le nuvole potrebbero ostacolare l’osservazione. La luminosità della Luna potrebbe offuscare le Perseidi meno appariscenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Arrivano le ‘Lacrime di San Lorenzo’ ma con la Luna piena
Gli esperti consigliano di osservare le stelle cadenti con qualche giorno di anticipo, oppure aspettare l’ultima parte della notte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Desideri di San Lorenzo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Con il naso all’insù a cercare le stelle cadenti
Ogni anno, a partire dalla notte di San Lorenzo, la Terra attraversa la scia delle Perseidi con fenomeni luminosi visibili anche a occhio nudo
2 anni
Articoli correlati: