CH
Domenica, 4 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
satellite
LIVE
SCIENZE
Un satellite Nasa non più operativo in caduta verso la Terra
"Erbs" dovrebbe distruggersi nell’impatto con l’atmosfera ma alcuni frammenti potrebbero arrivare al suolo. Possibilità di essere colpiti? Una su 94’00
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Elon Musk ci ripensa: ‘Starlink resta gratis per l’Ucraina’
Il ‘cinguettio’ su Twitter poco dopo aver annunciato lo stop alla donazione di satelliti al governo di Kiev
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
James Webb Space Telescope, sempre più vicini al Big Bang
Sta per essere messo in orbita il nuovo telescopio spaziale. Continua il viaggio dell’uomo nel passato. Verso le origini dell’universo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Le lune di Marte nate da un unico satellite
Sarebbero i resti di un corpo celeste più grande colpito oltre un miliardo di anni fa. Lo sostengono ricercatori zurighesi su Nature Astronomy
2 anni
Articoli correlati: