Domenica, 24 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
rifiuti elettronici
LIVE
TECNOLOGIA
Nel 2022, oltre cinque miliardi di telefonini cadranno in disuso
Accumulati o buttati, pochi quelli smaltiti correttamente, lo rileva un’indagine di Weee Forum nella Giornata internazionale dei rifiuti elettronici
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Apparecchi più duraturi grazie all’economia circolare
La Svizzera è il terzo Paese al mondo per rifiuti elettronici, tendenza da fermare. Consumatori, Ong ambientaliste e operatori economici scendono in campo
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Accordo Ue sul caricabatterie universale: sarà Usb-C
Inoltre per ridurre i rifiuti elettronici, non verranno più venduti caricatori nuovi per ogni dispositivo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L’Europa svela la proposta del caricabatterie universale
Uno solo per i diversi apparecchi: porterà a 980 tonnellate di rifiuti elettronici in meno all’anno nel Continente
2 anni
Articoli correlati: