Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
politecnico zurigo
Svizzera
9 mesi
'Nessuna soluzione tecnica risolve il riscaldamento climatico'
Sonia Seneviratne del Politecnico di Zurigo: ‘Abbiamo semplicemente bisogno di ridurre le emissioni il più rapidamente e il più possibile’
Scienze
10 mesi
Clima, record di caldo dovuti alla velocità dei mutamenti
È quanto indica uno studio del Politecnico di Zurigo. La terra si riscalda molto rapidamente, i precedenti primati cadranno con maggior frequenza.
Svizzera
11 mesi
Forte sentimento di sicurezza e fiducia nelle istituzioni
Timori e certezze degli Svizzeri scandagliati nello studio annuale edito dall’Accademia militare e dal Center for Security Studies del ‘Poli’ di Zurigo.
Scienze
1 anno
Ricercatori dell'Eth scoprono il 'tallone d'Achille' del Covid
La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di un farmaco in grado di attaccare tutte le varianti del virus
Scienze
1 anno
Lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più veloce
Intervista al glaciologo ticinese Daniel Farinotti, coautore di uno studio che per la prima volta ha monitorato la situazione dei ghiacciai a livello globale
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved