CH
Martedì, 28 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
legname
LIVE
AMERICA LATINA
In Brasile vietano l’estrazione di legname nelle terre indigene
Il Governo Lula revoca così un provvedimento firmato dall’ex presidente della Repubblica, Jair Bolsonaro
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
L’addio del mondo alla Queen dei record
Oggi su laRegione: la giovane morta a Gnosca, il voto in Italia e a Mesocco, il legname nel lago di Palagnedra e i 100 anni del circuito di Monza
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il 2021 porta in dote cinque milioni di metri cubi di legname
Rispetto all’anno precedente, l’incremento è stato del 4%. A crescere, in particolare, sono stati i tronchi (+6%)
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Legname di scarto da valorizzare meglio’
I Verdi: ci sono alternative migliori all’inceneritore, per esempio le centrali di teleriscaldamento. Interrogazione al Consiglio di Stato
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal 2022 più informazioni sulla provenienza del legname
Le nuove disposizioni dovrebbero aiutare a combattere il cambiamento climatico rallentando la deforestazione e la perdita di biodiversità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Vacallo, ci sono 3’500 metri cubi di legname da esboscare
I lavori d’urgenza per il ripristino del bosco di protezione dopo la tempesta di scirocco dell’ottobre scorso costeranno 830mila franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumenta in Svizzera lo sfruttamento delle foreste
Nel 2020 raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname: un aumento del 4% rispetto all'anno precedente
1 anno
Articoli correlati: