CH
Domenica, 28 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
guido codoni
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Una soffitta racconta’, incontro con Guido Codoni
Da documenti trovati a Obino all'indagine su alcune realtà del Mendrisiotto. Appuntamento lunedì 8 maggio al Centro Atte Caslaccio di Castel San Pietro
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
A Stabio la storia di una famiglia di produttori di sigari
L’incontro con Guido Codoni è promosso dal gruppo culturale La Lanterna e si terrà mercoledì 15 marzo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Una soffitta racconta’ una fabbrica di sigari nel Mendrisiotto
La Sala Carlo Basilico della Polus di Balerna ha ospitato la presentazione del libro di Guido Codoni
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Le montagne sono dei laboratori, il confine la loro storia
Nella serata promossa a Balerna dal Museo etnografico della Valle di Muggio è stato ospite lo scrittore e guida alpina Alberto Paleari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
In cammino sul confine ricordando Erminio Ferrari
’Diari di viaggio’ tra Italia e Svizzera mercoledì 10 novembre alle 20 a Balerna con lo scrittore e guida alpina Alberto Paleari
1 anno
Articoli correlati: