Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
foreste
Ambiente
2 gior
Siccità e azoto fanno soffrire le foreste svizzere
Queste problematiche sono aggravate da un fungo che attacca i frassini. A resistere meglio sono le querce.
Svizzera
1 mese
Siccità e caldo indeboliscono le foreste
Gli eventi atmosferici estremi rendono le piante più vulnerabili agli attacchi dei parassiti
Mendrisiotto
6 mesi
Generoso e Arogno, due percorsi didattici
Una ‘caccia al tesoro’ alla ricerca delle specie che vivono nelle foreste svizzere, con un concorso aperto fino al 30 novembre
Svizzera
9 mesi
La pioggia dona respiro alle foreste del Giura
A beneficiare dei forti rovesci sono state in particolare le faggete, minacciate a causa dei sempre più frequenti periodi di siccità.
#gaia #wwf
10 mesi
Foreste in pericolo
Carne e soia, cambiamo rotta
Svizzera
10 mesi
Aumenta in Svizzera lo sfruttamento delle foreste
Nel 2020 raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname: un aumento del 4% rispetto all'anno precedente
Curiosità
1 anno
America Latina, gli indigeni migliori guardiani delle foreste
Nuovo rapporto delle Nazioni Unite ne sottolinea il ruolo svolto nella lotta alla deforestazione, biodiversità e riduzione delle emissioni di gas serra.
Società
1 anno
Salviamo le foreste e fermeremo le pandemie
Il ripristino delle foreste è il tema della Giornata Internazionale della Foresta del 21 marzo: 'Da tempo abbiamo dato per scontato l'ambiente che ci circonda'.
Unione Europea
1 anno
Le foreste europee possono assorbire più anidride carbonica
Lo rivela uno studio commissionato da Greenpeace Germania all'istituto indipendente di ricerca "Natural Forest Academy" (Naturwald Akademie)
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved