Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
dinosauri
LIVE
SCIENZE
Chi dominava prima del T-Rex: trovati resti dei primi predatori
Il Pampaphoneus biccai era il carnivoro più grande e feroce sulla Terra durante il Permiano medio, 265 milioni di anni fa
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
In Alaska è stato scoperto il ‘Colosseo dei dinosauri’
Centinaia le impronte rinvenute e che documentano un ricco ecosistema di 70 milioni di anni fa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Uno dei dinosauri del San Giorgio era ‘frontaliere’
Sul versante italiano del monte sono stati trovati resti di un esemplare di Helveticosaurus, che finora si riteneva originario solo del lato svizzero
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L’asteroide che estinse i dinosauri causò mesi di mega-terremoti
Il geologo Hermann Bermúdez presenterà le prove a sostegno della sua tesi il prossimo 9 ottobre durante il meeting della Società geologica americana
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L’asteroide che segnò la fine dei dinosauri non era forse solo
Scoperto un nuovo cratere nell’Atlantico, probabilmente frutto di un impatto di un meteorite, della stessa epoca di quello caduto in Messico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
I dinosauri marini vivevano un tempo nelle Alpi grigionesi
I reperti fossili potrebbero anche essere i resti dei più grandi ittiosauri mai vissuti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Scoperto vicino a Trieste il primo sito di dinosauri in Italia
Venuti alla luce almeno 7 nuovi esemplari di dinosauri vissuti 80 milioni di anni fa. Il più completo è stato ribattezzato Bruno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L'asteroide dei dinosauri provocò uno tsunami: c'è il segno
Sono le enormi increspature fossili rinvenute nel sottosuolo della Louisiana grazie all'analisi dell'attività sismica condotta da una società energetica americana
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Dai sotterranei del museo emergono i dinosauri del San Giorgio
I fossili di cinque esemplari inediti di ittiosauri, rettili acquatici di 240 milioni di anni fa, arrivano tutti dal Monte San Giorgio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L'asteroide che cancellò i dinosauri dimezzò anche le piante
La fine del 45% delle specie si deve al corpo celeste che impattò contro la Terra 65 milioni di anni fa. Lo rileva uno studio congiunto colombiano-panamense.
2 anni
Articoli correlati: