Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Notizie Economia
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
anticorpo monoclonale
Svizzera
6 mesi
Berna stipula contratti per due medicamenti contro il Covid
Si tratta dell’anticorpo monoclonale Sotrovimab e della terapia combinata di anticorpi monoclonali Casirivimab/Imdevimab
Svizzera
11 mesi
La Svizzera prenota medicamento anti-Covid
Tremila dosi dell'anticorpo monoclonale Sotrovimab. ll trattamento può offrire una protezione efficace contro le formie gravi della malattia
Medicina
1 anno
Farmaco contro l'Alzheimer: un 70enne statunitense per primo
Via libera negli Usa all'anticorpo monoclonale, il primo approvato per la malattia in vent'anni, nonostante il no di una commissione indipendente,
Bellinzonese
1 anno
Anticorpo covid, una ricerca dell'Irb bellinzonese su 'Nature'
È stato pubblicato uno studio condotto da un team di ricercatori europei, al quale ha partecipato l'Istituto di Ricerca in biomedicina di Bellinzona
Ticino
1 anno
L'anticorpo anti-Covid sviluppato in Ticino è efficace all'85%
L'anticorpo è stato sviluppato dalla Humabs Biomed, controllata dalla californiana VIR Biotechnology, in collaborazione con la britannica GlaxoSmithKline
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved