Svizzera

Nel 2022 il 66% in più di traffico aereo in Svizzera

Il dato si sta riavvicinando a quello del periodo pre-pandemico distaccandosi solo del 12% rispetto al 2019

(Keystone)
7 febbraio 2023
|

Il traffico aereo in Svizzera sta tornando a livelli pre-Covid: nel 2022 i movimenti sono stati solo del 12% inferiori a quelli del 2019, emerge dai dati pubblicati oggi da Skyguide. Sono stati gestiti 1,15 milioni di voli Ifr (cioè strumentali), il 66% in più dell’anno precedente, ha indicato oggi la società di controllo aereo. La crescita è in linea con quella registrata per i decolli e gli atterraggi negli aeroporti di Zurigo (+70%) e Ginevra (+68%).

Il 97,3% dei voli a livello nazionale è stato operato senza ritardi, una percentuale inferiore al 99,2% del 2022: le cause della flessione sono da ricercare nell’insufficiente capacità della rete europea, afferma Skyguide.

L’entità con sede a Meyrin (Ge) ha tenuto sotto controllo 3’100 aerei al giorno: le 24 ore più cariche di lavoro sono state quelle del 27 luglio, con quasi 4’000 voli (a fronte dei 4’500 del 28 giugno 2019).