Oggi dovrebbero cadere le ultime precipitazioni. Il livello di laghi, fiumi e torrenti non è però salito durante la notte
La situazione resta tesa in diverse regioni della Svizzera per quanto riguarda i livelli dei laghi e dei corsi d'acqua. Anche se le piogge dovrebbero diminuire bisogna ancora attendersi esondazioni e frane.
La situazione meteorologica sta lentamente migliorando. Stando a Srf Meteo oggi dovrebbero cadere le ultime precipitazioni, da domani dovrebbe essere caldo e asciutto.
Il livello dei laghi, fiumi e torrenti non è più salito durante la notte. Stando all'Ufficio federale dell'ambiente (Ufam) l'altezza dei laghi dovrebbe però restare elevata anche nei prossimi giorni e calare solo lentamente. Le autorità raccomandano sempre di tenersi lontani da laghi e corsi d'acqua.
I livelli dei laghi di Thun, Bienne e dei Quattro Cantoni sono stabili da ieri sera. Quello di Bienne è sceso di 2 centimetri. Resta però in vigore per tutti e tre l'allerta di grado 5, ovvero il massimo esistente. Il livello del lago di Brienz è sceso di 12 centimetri e ormai vige il grado d'allerta 3.
Ancora massima allerta stamattina anche per l'Aare a Thun, mentre a Berna è stata ridotta al grado 4. Il livello del fiume resta comunque ancora alto, hanno scritto i servizi di soccorso su Twitter, mentre il responsabile comunale per la sicurezza, l'ambiente e l'energia Reto Nause ha cinguettato che il peggio sembra essere passato, sempre che non si verifichino più altri intensi temporali locali.
A Lucerna, durante la notte la situazione perlomeno non si è inasprita. Il livello del lago è lievemente sceso. La situazione è praticamente immutata, ha dichiarato un portavoce delle autorità comunali all'agenzia Keystone-Ats.